Spedizioni GRATUITE a partire da € 39,90
I tempi di consegna potrebbero subire alcuni ritardi a causa delle numerose richieste che i Corrieri stanno evadendo
SPEDIZIONI GRATUITE
a partire da 39,90 €
consegna 24/72H in Italia
Il tuo carrello (0)

Riepilogo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00

Prosegui al carrello

EG SpA

SIMECRIN 24CPR MAST 120MG
Sconto 15%

EG SpA

SIMECRIN 24CPR MAST 120MG

SIMECRIN Altri farmaci per i disturbi funzionali intestinali. 40 mg compresse masticabili. Una compressa contiene: simeticone mg 40. 80 mg compresse masticabili. Una compressa contiene: simeticone mg 80 . 120 mg compresse masticabili. Una compressa contiene: simeticone mg 120. 80 mg/ml emulsione orale. 1 ml di emulsione contiene: simeticone mg 80. Compresse masticabili: mannitolo, silice colloidale idrata, amido preg elatinizzato, lattosio monoidrato, polivinilpirrolidone K30, crospovid one, talco, magnesio stearato, aroma menta. Emulsione orale: acido cit rico monoidrato, sodio citrato, carbomeri, saccarina sodica, ipromello sa, metile paraidrossibenzoato, propile paraidrossibenzoato, aroma tut tifrutti, acqua depurata. Trattamento sintomatico del meteorismo gastro-enterico e dell'aerofagi a dell'adulto. Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipien ti. Generalmente controindicato in gravidanza. Adulti. 40 mg compresse masticabili: 4 compresse al giorno (due alla f ine di ogni pasto principale). 80 mg compresse masticabili: 2 compress e al giorno (una alla fine di ogni pasto principale). 120 mg compresse masticabili: 2 compresse al giorno (una alla fine di ogni pasto princ ipale). Le compresse devono essere masticate. 80 mg/ml emulsione orale : 1-1,5 ml (alla fine di ogni pasto principale). La quantita' prescrit ta di emulsione orale va prelevata con la siringa dosatrice e dispersa in un bicchiere d'acqua. Compresse masticabili:conservare il medicinale nella confezione origin ale per riparare il prodotto dalla luce e dall' umidita'. Non superare le dosi consigliate. Dopo un breve periodo di trattamento senza risultati apprezzabili, consultare il Medico. Le compresse mast icabili contengono lattosio: i pazienti affetti da rari problemi eredi tari di intolleranza al galattosio, da deficit di Lapp lattasi, o da m alassorbimento di glucosio-galattosio, non devono assumere questo medi cinale. L'emulsione orale contiene para-idrossibenzoati: questi posson o provocare reazioni allergiche, generalmente di tipo ritardato. Non sono note, ne' sono state segnalate, interazioni con altri farmaci . Non sono stati messi in evidenza effetti indesiderati dovuti al Simecr in. Segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema n azionale di segnalazione. Non vi sono dati adeguati sull'uso di Simecrin nelle donne in gravidan za, pertanto non dovrebbe essere usato in gravidanza a meno di una rea le necessita' e dopo valutazione del rischio/beneficio da parte del me dico. Non e' noto se il simeticone venga escreto nel latte materno. L' escrezione del simeticone nel latte materno non e' stata studiata negl i animali. La decisione se continuare/interrompere l'allattamento o co ntinuare/interrompere la terapia a base di simeticone dovrebbe essere presa tenendo in considerazione il beneficio dell'allattamento per il neonato e della terapia a base di simeticone per la donna.

€ 12,00 € 10,22

NON DISPONIBILE

Non disponibile

SIMECRIN 30CPR MAST 80MG
Sconto 9%

EG SpA

SIMECRIN 30CPR MAST 80MG

SIMECRIN Altri farmaci per i disturbi funzionali intestinali. 40 mg compresse masticabili. Una compressa contiene: simeticone mg 40. 80 mg compresse masticabili. Una compressa contiene: simeticone mg 80 . 120 mg compresse masticabili. Una compressa contiene: simeticone mg 120. 80 mg/ml emulsione orale. 1 ml di emulsione contiene: simeticone mg 80. Compresse masticabili: mannitolo, silice colloidale idrata, amido preg elatinizzato, lattosio monoidrato, polivinilpirrolidone K30, crospovid one, talco, magnesio stearato, aroma menta. Emulsione orale: acido cit rico monoidrato, sodio citrato, carbomeri, saccarina sodica, ipromello sa, metile paraidrossibenzoato, propile paraidrossibenzoato, aroma tut tifrutti, acqua depurata. Trattamento sintomatico del meteorismo gastro-enterico e dell'aerofagi a dell'adulto. Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipien ti. Generalmente controindicato in gravidanza. Adulti. 40 mg compresse masticabili: 4 compresse al giorno (due alla f ine di ogni pasto principale). 80 mg compresse masticabili: 2 compress e al giorno (una alla fine di ogni pasto principale). 120 mg compresse masticabili: 2 compresse al giorno (una alla fine di ogni pasto princ ipale). Le compresse devono essere masticate. 80 mg/ml emulsione orale : 1-1,5 ml (alla fine di ogni pasto principale). La quantita' prescrit ta di emulsione orale va prelevata con la siringa dosatrice e dispersa in un bicchiere d'acqua. Compresse masticabili:conservare il medicinale nella confezione origin ale per riparare il prodotto dalla luce e dall' umidita'. Non superare le dosi consigliate. Dopo un breve periodo di trattamento senza risultati apprezzabili, consultare il Medico. Le compresse mast icabili contengono lattosio: i pazienti affetti da rari problemi eredi tari di intolleranza al galattosio, da deficit di Lapp lattasi, o da m alassorbimento di glucosio-galattosio, non devono assumere questo medi cinale. L'emulsione orale contiene para-idrossibenzoati: questi posson o provocare reazioni allergiche, generalmente di tipo ritardato. Non sono note, ne' sono state segnalate, interazioni con altri farmaci . Non sono stati messi in evidenza effetti indesiderati dovuti al Simecr in. Segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema n azionale di segnalazione. Non vi sono dati adeguati sull'uso di Simecrin nelle donne in gravidan za, pertanto non dovrebbe essere usato in gravidanza a meno di una rea le necessita' e dopo valutazione del rischio/beneficio da parte del me dico. Non e' noto se il simeticone venga escreto nel latte materno. L' escrezione del simeticone nel latte materno non e' stata studiata negl i animali. La decisione se continuare/interrompere l'allattamento o co ntinuare/interrompere la terapia a base di simeticone dovrebbe essere presa tenendo in considerazione il beneficio dell'allattamento per il neonato e della terapia a base di simeticone per la donna.

€ 10,50 € 9,54

AGGIUNGI AL CARRELLO

9,54

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
SIMECRIN 50CPR MAST 40MG
Sconto 9%

EG SpA

SIMECRIN 50CPR MAST 40MG

SIMECRIN Altri farmaci per i disturbi funzionali intestinali. 40 mg compresse masticabili. Una compressa contiene: simeticone mg 40. 80 mg compresse masticabili. Una compressa contiene: simeticone mg 80 . 120 mg compresse masticabili. Una compressa contiene: simeticone mg 120. 80 mg/ml emulsione orale. 1 ml di emulsione contiene: simeticone mg 80. Compresse masticabili: mannitolo, silice colloidale idrata, amido preg elatinizzato, lattosio monoidrato, polivinilpirrolidone K30, crospovid one, talco, magnesio stearato, aroma menta. Emulsione orale: acido cit rico monoidrato, sodio citrato, carbomeri, saccarina sodica, ipromello sa, metile paraidrossibenzoato, propile paraidrossibenzoato, aroma tut tifrutti, acqua depurata. Trattamento sintomatico del meteorismo gastro-enterico e dell'aerofagi a dell'adulto. Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipien ti. Generalmente controindicato in gravidanza. Adulti. 40 mg compresse masticabili: 4 compresse al giorno (due alla f ine di ogni pasto principale). 80 mg compresse masticabili: 2 compress e al giorno (una alla fine di ogni pasto principale). 120 mg compresse masticabili: 2 compresse al giorno (una alla fine di ogni pasto princ ipale). Le compresse devono essere masticate. 80 mg/ml emulsione orale : 1-1,5 ml (alla fine di ogni pasto principale). La quantita' prescrit ta di emulsione orale va prelevata con la siringa dosatrice e dispersa in un bicchiere d'acqua. Compresse masticabili:conservare il medicinale nella confezione origin ale per riparare il prodotto dalla luce e dall' umidita'. Non superare le dosi consigliate. Dopo un breve periodo di trattamento senza risultati apprezzabili, consultare il Medico. Le compresse mast icabili contengono lattosio: i pazienti affetti da rari problemi eredi tari di intolleranza al galattosio, da deficit di Lapp lattasi, o da m alassorbimento di glucosio-galattosio, non devono assumere questo medi cinale. L'emulsione orale contiene para-idrossibenzoati: questi posson o provocare reazioni allergiche, generalmente di tipo ritardato. Non sono note, ne' sono state segnalate, interazioni con altri farmaci . Non sono stati messi in evidenza effetti indesiderati dovuti al Simecr in. Segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema n azionale di segnalazione. Non vi sono dati adeguati sull'uso di Simecrin nelle donne in gravidan za, pertanto non dovrebbe essere usato in gravidanza a meno di una rea le necessita' e dopo valutazione del rischio/beneficio da parte del me dico. Non e' noto se il simeticone venga escreto nel latte materno. L' escrezione del simeticone nel latte materno non e' stata studiata negl i animali. La decisione se continuare/interrompere l'allattamento o co ntinuare/interrompere la terapia a base di simeticone dovrebbe essere presa tenendo in considerazione il beneficio dell'allattamento per il neonato e della terapia a base di simeticone per la donna.

€ 8,00 € 7,26

AGGIUNGI AL CARRELLO

7,26

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
CETIRIZINA EG 7CPR RIV 10MG
Sconto 12%

EG SpA

CETIRIZINA EG 7CPR RIV 10MG

CETIRIZINA EG 10 MG COMPRESSE RIVESTITE CON FILM Derivati piperazinici. Cetirizina dicloridrato. Cellulosa microcristallina lattosio monoidrato silice anidra colloid ale magnesio stearato. Rivestimento: opadry II bianco (costituito da ipromellosa, titanio diossido (E171), polidestrosio (E1200), talco, ma ltodestrina, trigliceridi a catena media). Adulti e pazienti pediatrici a partire da 6 anni di eta': cetirizina e ' indicata per il trattamento dei sintomi nasali e oculari della rinit e allergica stagionale e perenne cetirizina e' indicata per il tratta mento sintomatico dell'orticaria cronica idiopatica. Storia di ipersensibilita' al principio attivo, ad uno qualsiasi degli eccipienti, all'idrossizina o a qualunque derivato della piperazina pazienti con grave insufficienza renale con clearance della creatinina inferiore a 10 ml/min. Bambini di eta' compresa tra 6 e 12 anni: 5 mg due volte al giorno (me zza compressa due volte al giorno). Adulti e ragazzi di eta' superiore ai 12 anni: 10 mg una volta al giorno (1 compressa). Le compresse dev ono essere assunte con un bicchiere di liquido. Pazienti anziani: sull a base dei dati disponibili, nei soggetti anziani con funzionalita' re nale normale non risulta necessaria alcuna riduzione della dose. Pazie nti con insufficienza renale di grado da moderato a grave: non sono di sponibili dati che documentino il rapporto efficacia/sicurezza nei paz ienti con insufficienza renale. Poiche' la cetirizina e' prevalentemen te escreta per via renale, nei casi in cui non possono essere utilizza ti trattamenti alternativi, gli intervalli tra le dosi devono essere p ersonalizzati in base alla funzionalita' renale. >>Adattamento della p osologia per adulti con funzionalita' renale compromessa. Clcr normale >= 80 ml/min: 10 mg una volta al giorno clcr lieve 50-79 ml/min: 10 mg una volta al giorno clcr moderata 30-49 ml/min: 5 mg una volta al giorno clcr grave >Esperienza post-marketing. Le frequenze s ono definite come segue: molto comune (>=1/10) comune (>=1/100, = 1/1000, =1/10.000,

€ 4,30 € 3,80

AGGIUNGI AL CARRELLO

3,80

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
EURAX CREMA DERM 20G 10%
Sconto 19%

EG SpA

EURAX CREMA DERM 20G 10%

EURAX 10% CREMA Altri antipruriginosi. 100 g di crema contengono: crotamitone 10 g. Glicerolo monostearato 40-55 glicole propilenico isopropile miristat o poliossil 40 stearato alcool cetostearilico paraffina liquida ac qua depurata. Pruriti banali senza modificazioni evidenti della cute: prurito anale, vulvare punture di insetti, orticaria, pruriti di origine allergica. In caso di infestazione della pelle dovuta all'acaro della scabbia, i l preparato puo' essere utilizzato come acaricida. Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipien ti. Tutte le dermatosi recenti accompagnate da irritazione, da essudaz ione e, in genere, le affezioni cutanee che richiedono un trattamento umido (impacchi). Per uso cutaneo. Prurito: questo farmaco va applicato 2-3 volte al gio rno nelle zone pruriginose frizionando leggermente. Questo medicinale e' una crema che penetra facilmente nella cute, non untuosa e che non macchia la biancheria. Il trattamento va effettuato fino a scomparsa d el prurito, anche nei casi refrattari che richiedono trattamenti prolu ngati, poiche' questo medicinale e' ben tollerato. Se il prurito persi ste dopo 5 giorni di trattamento, si consiglia di consultare il medico . Scabbia: dopo un bagno caldo ed a pelle asciutta, applicare questo f armaco sull'intera superficie corporea, ad eccezione del viso e del cu oio capelluto, frizionando leggermente, 1 volta al giorno, preferibilm ente la sera. La crema va applicata particolarmente nelle zone di pred ilezione dell'acaro: spazi interdigitali, polsi, ascelle, organi genit ali. Il trattamento va proseguito per un periodo di 3-5 giorni a secon da del risultato terapeutico. Cambiare la biancheria del letto e la bi ancheria intima. Dopo completamento del trattamento, si deve fare un b agno per lavare il corpo. Nei bambini sotto i 3 anni di eta', come ant iscabbia, questo medicinale deve essere utilizzato con cautela e solo sotto controllo medico. Non conservare a temperatura superiore ai 30 gradi C. Questo farmaco in crema e' solo per uso esterno. Questo medicinale non deve essere usato sulla mucosa orale o intorno agli occhi poiche' il contatto con le palpebre puo' dare origine ad infiammazione congiuntiv ale. In caso di contatto accidentale con gli occhi o con la mucosa ora le sciacquare accuratamente con acqua corrente. Questo medicinale non deve essere applicato in presenza di ferite con essudato, eczema acuto , cute lacerata, o cute molto infiammata. In presenza di scabbia eczem atosa, l'eczema dovrebbe essere trattato prima della scabbia. Informaz ioni importanti su alcuni eccipienti: questo medicinale contiene glico le propilenico che puo' causare irritazione cutanea questo medicinale contiene alcool cetostearilico che puo' causare reazioni cutanee loca li (es. dermatite da contatto). Non sono stati effettuati studi di interazione. Riassunto del profilo di sicurezza. La reazione avversa piu' comunemen te riportata durante il trattamento e' il prurito. Raramente possono c omparire dermatite da contatto e reazioni di ipersensibilita' come ras h, eczema, eritema, irritazione cutanea e angioedema. Elenco delle rea zioni avverse. Le reazioni avverse sono elencate di seguito mediante l a classificazione per sistemi organi e frequenza. Le frequenze sono de finitive come: molto comune (>= 1/10), comune (>= 1/100 a < 1/10), non comune (>= 1/1.000 a < 1/100), raro (>= 1/10.000 a < 1/1.000), molto raro (< 1/10.000) o non nota (non puo' essere definita sulla base dei dati disponibili). All'interno di ciascuna classe di frequenza gli eff etti indesiderati sono riportati in ordine decrescente di gravita'. Pa tologie della cute e del tessuto sottocutaneo. Non comune: prurito ra ro: dermatite da contatto, ipersensibilita' (come rash, eczema, eritem a, irritazione cutanea, angioedema). Il trattamento deve essere interr otto se si verifica una grave irritazione. Segnalazione delle reazioni avverse sospette. La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l'autorizzazione del medicinale e' importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischi o del medicinale. Agli operatori sanitari e' richiesto di segnalare qu alsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segn alazione all'indirizzo www.agenziafarmaco.gov.it/it/responsabili. Gravidanza: non sono disponibili studi controllati con l'utilizzo di q uesto mediicnale durante la gravidanza. Pertanto, questo farmaco non e ' raccomandato durante la gravidanza, soprattutto nei primi tre mesi. Allattamento: non e' noto se il principio attivo (crotamitone) di ques to farmaco sia escreto nel latte materno dopo applicazione topica. Per tanto, le madri non devono usare questo medicinale durante l'allattame nto al seno se non indicato da un medico. Fertilita': non sono disponi bili dati sui potenziali effetti del crotamitone sulla fertilita'.

€ 9,90 € 8,02

AGGIUNGI AL CARRELLO

8,02

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
PARACETAMOLO EG 20CPR 500MG
Sconto 27%

EG SpA

PARACETAMOLO EG 20CPR 500MG

PARACETAMOLO EG COMPRESSE Analgesici, altri analgesici ed antipiretici, anilidi. PARACETAMOLO EG 500 mg compresse: ogni compressa contiene 500 mg di pa racetamolo. PARACETAMOLO EG 1000 mg compresse: ogni compressa contiene 1000 mg di paracetamolo. Eccipiente con effetti noti: sodio. Per l'el enco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1. Carbossimetilamido sodico (tipo A), povidone (K-30), amido di mais pre gelatinizzato, acido stearico. Trattamento sintomatico del dolore da lieve a moderato e degli stati f ebbrili. Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipien ti elencati al paragrafo 6.1. Posologia: le dosi dipendono dal peso corporeo e dall'eta' una dose s ingola puo' variare da 10 a 15 mg/kg peso corporeo fino ad un massimo di 60 mg/kg di dose giornaliera totale. L'intervallo di dose specifica dipende dai sintomi e dalla dose massima giornaliera. Non deve tuttav ia essere inferiore a 4 ore. PARACETAMOLO EG 500 mg compresse. Peso co rporeo (eta'): 33 kg - 43 kg (bambini di eta' compresa tra 11 e 12 ann i) dose singola (dose di paracetamolo corrispondente): 500 mg dose m assima giornaliera (24 ore) (dose di paracetamolo corrispondente): 2.0 00 mg. Peso corporeo (eta'): 44 kg - 65 kg (adulti e adolescenti a par tire dai 12 anni di eta') dose singola (dose di paracetamolo corrispo ndente): 500 mg dose massima giornaliera (24 ore) (dose di paracetamo lo corrispondente): 3.000 mg. Peso corporeo (eta'): >65 kg dose singo la (dose di paracetamolo corrispondente): 500 - 1.000 mg dose massima giornaliera (24 ore) (dose di paracetamolo corrispondente): 3.000 mg. PARACETAMOLO EG 1000 mg compresse (La compressa da 1000 mg puo' esser e divisa in due meta' uguali). Peso corporeo (eta'): 33 kg - 43 kg (ba mbini di eta' compresa tra 11 e 12 anni) dose singola: 500 mg dose m assima giornaliera (24 ore): 2.000 mg. Peso corporeo (eta'): 44 kg - 6 5 kg (adulti e adolescenti a partire dai 12 anni di eta') dose singol a: 500 mg dose massima giornaliera (24 ore): 3.000 mg. Peso corporeo (eta'): >65 kg dose singola: 1.000 - 500 mg dose massima giornaliera (24 ore): 3.000 mg. Non si deve superare una dose massima giornaliera di paracetamolo di 3000 mg. Non usare PARACETAMOLO EG per un periodo superiore a tre giorni senza controllo medico. Gruppi speciali di pazi enti. Popolazione anziana: non e' necessaria alcuna riduzione di dosag gio nel caso di pazienti anziani. Funzionalita' epatica o renale compr omessa: nei pazienti con compromissione epatica o renale o affetti dal la sindrome di Gilbert, la dose deve essere ridotta o l'intervallo di somministrazione prolungato. Pazienti con funzionalita' renale comprom essa Funzionalita' renale compromessa: e' necessaria una riduzione del la dose nei pazienti con insufficienza renale. Filtrazione glomerulare : 10-50 ml/min dose: 500 mg ogni 6 ore. Filtrazione glomerulare: < 10 ml/min dose: 500 mg ogni 8 ore. Popolazione pediatrica. Per le compr esse da 500 mg bambini e adolescenti con un basso peso corporeo: l'us o di PARACETAMOLO EG non e' raccomandato in bambini con meno di 11 ann i o che pesano meno di 33 kg: la concentrazione di dosaggio non e' ada tta per questa fascia di eta'. Sono tuttavia disponibili appropriate c oncentrazioni e/o formulazioni per questa fascia d'eta'. Per le compre sse da 1000 mg (divisibili) bambini e adolescenti con un basso peso c orporeo: l'uso di PARACETAMOLO EG non e' raccomandato in bambini con m eno di 11 anni o che pesano meno di 33 kg: la concentrazione di dosagg io non e' adatta per questa fascia di eta'. Sono tuttavia disponibili appropriate concentrazioni e/o formulazioni per questa fascia d'eta'. Modo di somministrazione: uso orale. Ingerire la compressa con un bicc hiere d'acqua. Questo medicinale non richiede particolari condizioni di conservazione . Non superare la dose consigliata. Consultare il medico se si manifesta no febbre alta o segni di un'infezione secondaria o se i sintomi persi stono per piu' di 3 giorni. Di norma i medicinali contenenti paracetam olo devono essere presi solo per pochi giorni senza il consiglio di un medico o di un dentista e non ad alte dosi. E' necessario che i pazie nti siano consapevoli della necessita' di non prendere contemporaneame nte altri prodotti a base di paracetamolo. Il paracetamolo deve essere preso con cautela in caso di disidratazione e di malnutrizione cronic a. E' richiesta cautela nella somministrazione di paracetamolo a pazie nti con grave insufficienza epatica o renale o con grave anemia emolit ica. Il paracetamolo deve essere somministrato con cautela a pazienti con insufficienza epatocellulare da lieve a moderata (compresa la sind rome di Gilbert), insufficienza epatica grave, epatite acuta, in tratt amento concomitante con farmaci che alterano la funzionalita' epatica, carenza di glucosio-6-fosfato deidrogenasi, anemia emolitica. Il risc hio di un sovradosaggio e' maggiore in pazienti con epatopatia alcolic a non cirrotica. E' necessaria una riduzione della dose nei pazienti c he abusano di alcol. In questi casi la dose giornaliera non deve super are i 2 grammi. Deve essere usata cautela quando il paracetamolo viene utilizzato in combinazione con induttori del CYP3A4 o sostanze che in ducono gli enzimi epatici, come (ad esempio rifampicina, cimetidina, a ntiepilettici come glutetimmide, fenobarbital, carbamazepina). Si cons iglia cautela se il paracetamolo viene somministrato in concomitanza c on flucloxacillina a causa dell'aumentato rischio di acidosi metabolic a con gap anionico elevato (HAGMA), in particolare nei pazienti con gr ave compromissione renale, sepsi, malnutrizione e altre fonti di caren za di glutatione (ad es. alcolismo cronico), cosi' come in quelli che utilizzano le dosi massime giornaliere di paracetamolo. Si raccomanda un attento monitoraggio, inclusa la misurazione della 5-oxoprolina uri naria. In seguito all'uso scorretto, prolungato di analgesici ad alte dosi puo' manifestarsi una cefalea non trattabile con alte dosi di que sto prodotto. Di norma l'assunzione abituale di analgesici, in partico lare di una combinazione di piu' sostanze analgesiche, puo' portare a danni renali permanenti con il rischio di insufficienza renale (nefrop atia da analgesici). Se ne sconsiglia quindi l'uso frequente e prolung ato. L'assunzione di piu' dosi giornaliere in una unica somministrazio ne puo' danneggiare gravemente il fegato, pur non verificandosi in tal caso alcuno stato di incoscienza. E' tuttavia necessario rivolgersi i mmediatamente al medico. L'uso prolungato puo' risultare dannoso, a me no che il trattamento non venga supervisionato da un medico. In bambin i trattati con 60 mg/kg/die di paracetamolo, la combinazione con un al tro antipiretico non e' giustificata se non in caso di inefficacia del trattamento. La brusca interruzione di analgesici assunti in modo sco rretto, per periodi prolungati e ad alte dosi puo' causare mal di test a, stanchezza, dolori muscolari, nervosismo e sintomi autonomici. Ques ti sintomi da sospensione si risolvono entro pochi giorni. Nel frattem po si eviti l'assunzione di altri analgesici, che non dovranno essere ripresi senza controllo medico. Popolazione pediatrica. Bambini con me no di 11 anni di eta': sonsigliato senza consiglio medico. In bambini trattati con 60 mg/kg/die di paracetamolo, la combinazione con un altr o antipiretico non e' giustificata se non in caso di inefficacia del t rattamento. Eccipienti: questo medicinale contiene meno di 1 mmol (23 mg) di sodio per compressa, cioe' essenzialmente 'senza sodio'. L'effetto anticoagulante di warfarin e di altri cumarinici puo' essere potenziato dall'uso giornaliero prolungato e regolare di paracetamolo con aumento del rischio di sanguinamento. L'interazione e' dose-dipen dente ma puo' manifestarsi gia' a dosi giornaliere di 1.5-2 g. Sommini strazioni occasionali non danno luogo ad alcun effetto significativo. L'uso concomitante di paracetamolo e AZT (zidovudina) aumenta la tende nza ad una riduzione nella conta dei leucociti (neutropenia). Questo m edicinale, quindi, non deve essere assunto in associazione ad AZT (zid ovudina) senza consultare un medico. L'assunzione concomitante di medi cinali che aumentano la velocita' di svuotamento gastrico (es. metoclo pramide) comportano un aumento nella velocita' di assorbimento e nell' insorgenza degli effetti del paracetamolo. L'assunzione concomitante d i medicinali che rallentano lo svuotamento gastrico possono ridurre la velocita' di assorbimento del paracetamolo, ritardandone l'effetto te rapeutico. La velocita' di assorbimento del paracetamolo puo' essere a umentata da metoclopramide e domperidone e ridotta dalla colestiramina . L'assunzione di colestiramina e paracetamolo deve essere distanziata di almeno un'ora. Il probenecid riduce la clearance del paracetamolo di circa 50%. E' quindi necessario dimezzare la dose di paracetamolo d urante il trattamento concomitante. Il rischio di tossicita' da parace tamolo e' aumentato in caso di alcolismo. Gli induttori enzimatici com e la rifampicina, alcuni farmaci antiepilettici, l'erba di san Giovann i possono determinare una riduzione delle concentrazioni plasmatiche d i paracetamolo, la cui efficacia risulta di conseguenza diminuita. Si ritiene inoltre che il rischio di danno epatico sia maggiore in pazien ti trattati contemporaneamente con induttori enzimatici e paracetamolo alla massima dose terapeutica. Il paracetamolo puo' influenzare le co ncentrazioni plasmatiche del cloramfenicolo. In corso di trattamento c on cloramfenicolo per via iniettiva si consiglia il monitoraggio delle concentrazioni plasmatiche. Si deve prestare attenzione quando il par acetamolo e' usato in concomitanza con flucloxacillina poiche' l'assun zione concomitante e' stata associata ad acidosi metabolica con gap an ionico elevato, specialmente nei pazienti con fattori di rischio (vede re paragrafo 4.4). Effetti sui test di laboratorio: la somministrazion e di paracetamolo puo' interferire con la determinazione della uricemi a (mediante il metodo dell'acido fosfotungstico) e con quella della gl icemia (mediante il metodo della glucosio-ossidasiperossidasi). Molto comune (>=1/10) comune (>=1/100 -=1/1.000 - =1/10.000 -

€ 4,00 € 2,92

NON DISPONIBILE

Non disponibile

LENIRIT CREMA DERM 20G 0,5%
Sconto 30%

EG SpA

LENIRIT CREMA DERM 20G 0,5%

LENIRIT 0,5% CREMA Corticosteroidi, preparati dermatologici. 100 g di crema contengono: idrocortisone acetato 0,5 g. Estere poliglicolico di acidi grassi C12-C18 glicerilmonodistearato a utoemulsionante squalano cetile palmitato metile paraidrossibenzoat o etile paraidrossibenzoato propile paraidrossibenzoato profumo ac qua depurata. Punture d'insetti, pruriti, eritemi o ustioni circoscritte, eczemi. Ipersensibilita' nota al principio attivo o ad uno qualsiasi degli ecc ipienti. Infezioni e malattie della pelle: tubercolosi, piodermiti, mi cosi, cosi' come ulcere cutanee e ferite, tumori della pelle. L'uso de lla crema e' controindicato sulla pelle del viso, sull'area anogenital e, su grandi lesioni, malattie infettive (sifilide), malattie infettiv e virali (come herpes, varicella), dermatite periorale, acne, acne ros acea, reazioni cutanee dopo una vaccinazione, psoriasi pustolosa. Non usare nei neonati e nei bambini al di sotto dei 2 anni di eta'. Frizionando leggermente, spalmare la crema sulla parte malata in strat o sottile, due volte al giorno. Non superare le dosi consigliate. Non usare in bambini di eta' inferiore a due anni. Questo medicinale non richiede alcuna condizione particolare di conser vazione. Se le condizioni peggiorano o se i sintomi persistono per piu' di 7 gi orni, interrompere le applicazioni e consultare un medico. Evitare il contatto con gli occhi. L'uso, specie se prolungato, dei medicinali pe r uso topico puo' dare origine a fenomeni di irritazione o di sensibil izzazione. In tal caso e' necessario interrompere il trattamento e ist ituire una terapia idonea. L'uso prolungato di questo medicinale puo' provocare teleangiectasia e atrofia cutanea. Quando utilizzato per un lungo periodo, o su un'area ampia di pelle, l'idrocortisone puo' esser e assorbito nel sangue ed esercitare un'attivita' sistemica. Tale even ienza si verifica piu' facilmente qualora si ricorra al bendaggio occl usivo il pannolino puo' fungere da bendaggio occlusivo. L'assorbiment o sistemico dei corticosteroidi topici puo' determinare soppressione r eversibile dell'asse ipotalamo-ipofisi-surrene con una potenziale insu fficienza dei glucocorticosteroidi dopo sospensione del trattamento. A seguito dell'assorbimento sistemico di corticosteroidi topici, in alc uni pazienti si possono anche avere manifestazioni della sindrome di C ushing, glicosuria, iperglicemia durante il trattamento. I pazienti ch e applicano uno steroide topico su un'ampia superficie o in aree con b endaggio occlusivo devono essere controllati periodicamente per valuta re la soppressione dell'asse ipotalamo-ipofisia-surrene. Disturbi visi vi: con l'uso di corticosteroidi sistemici e topici possono essere rif eriti disturbi visivi. Se un paziente si presenta con sintomi come vis ione offuscata o altri disturbi visivi, e' necessario considerare il r invio a un oculista per la valutazione delle possibili cause che posso no includere cataratta, glaucoma o malattie rare come la corioretinopa tia sierosa centrale (CSCR), che sono state segnalate dopo l'uso di co rticosteroidi sistemici e topici. In caso di impiego in area adiacente agli occhi si prendano le opportune precauzioni. Se questo dovesse su ccedere, il residuo di crema deve essere risciacquato con acqua. La cr ema contiene etile paraidrossibenzoato, metile paraidrossibenzoato e p ropile paraidrossibenzoato che possono causare reazioni allergiche (an che ritardate). Popolazione pediatrica: non usare nei neonati e nei ba mbini al di sotto dei 2 anni di eta'. Si raccomanda particolare cautel a durante l'impiego del medicinale nei bambini a causa del rischio di esposizione sistemica all'idrocortisone. Poiche' il rapporto tra super ficie corporea e peso corporeo nei bambini e' superiore a quello negli adulti, i bambini sono maggiormente a rischio di effetti sistemici da corticosteroidi, inclusi soppressione dell'asse ipotalamo-ipofisi-sur rene e sindrome di Cushing, rispetto agli adulti. L'uso prolungato di corticosteroidi nei bambini puo' causare disturbi della crescita e del lo sviluppo. La durata del trattamento deve essere la piu' breve possi bile e si deve utilizzare la dose piu' bassa. E' opportuno monitorare la crescita e lo sviluppo del bambino. Uso nei pazienti anziani: le pe rsone anziane possono manifestare effetti indesiderati piu' marcati, s oprattutto nei casi di co-morbidita', come osteoporosi, ipertensione, ipokaliemia, diabete mellito, oltre alla maggiore suscettibilita' alle infezioni e alla riduzione dello spessore della pelle. Queste persone devono essere attentamente monitorare per evitare la comparsa di reaz ioni pericolose per la vita. In caso di condizioni atrofiche sottocuta nee, soprattutto negli anziani, il medicinale deve essere usato con ca utela. Uso in pazienti con insufficienza renale o epatica: nei pazient i con malattia epatica o insufficienza renale devono essere usate part icolari precauzioni per l'uso ed e' necessario un frequente monitoragg io clinico dello stato di salute. Non sono stati riportati casi di interazione e di incompatibilita' con altri medicinali. L'uso, specie se prolungato, dei prodotti per uso topico puo' dare ori gine a fenomeni di irritazione o di sensibilizzazione. In tal caso e' necessario interrompere il trattamento e istituire una terapia idonea. Durante l'applicazione della crema possono manifestarsi acne, porpora indotta da steroidi, pelle secca, ipertricosi, ipopigmentazione della pelle, atrofia cutanea e strie, teleangectasia, dermatite periorale, follicolite, prurito. Il maggiore assorbimento dovuto all'uso di un be ndaggio occlusivo, puo' provocare effetti sistemici quali edema, ipert ensione e compromissione del sistema immunitario puo' inoltre verific arsi soppressione dell'asse ipotalamo-ipofisi-surrene e sindrome di Cu shing, in particolare nei pazienti pediatrici. L'uso prolungato di cor ticosteroidi nei bambini puo' causare disturbi della crescita e dello sviluppo. In seguito all'applicazione topica nell'area delle palpebre possono occasionalmente manifestarsi glaucoma o cataratta. L'incidenza delle reazioni avverse non e' nota. Frequenza non comune: visione off uscata. Segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il siste ma nazionale di segnalazione. L'uso non e' raccomandato durante la gravidanza e l'allattamento.

€ 11,00 € 7,65

AGGIUNGI AL CARRELLO

7,65

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
LENIRIT MICOSI CREMA 30G 1%
Sconto 35%

EG SpA

LENIRIT MICOSI CREMA 30G 1%

CLOTRIMAZOLO EG 1% CREMA Antimicotici per uso dermatologico. Clotrimazolo 1 g/100 g. Sorbitan monostearato, polisorbato 60, spermaceti, alcool cetilstearil ico , 2-ottildodecanolo, alcool benzilico, acqua depurata. Micosi della pelle e delle pieghe cutanee, come pitiriasi versicolor, candidosi cutanea, tinea pedis o piede d'atleta, tinea corporis. Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipien ti. Applicare in piccola quantita' due-tre volte al giorno in corrisponden za della zona affetta, frizionando leggermente, dopo aver lavato ed as ciugato accuratamente la parte. La crema e' specialmente indicata per il trattamento delle zone cutanee glabre (senza peli). In genere, per la scomparsa delle manifestazioni, e' sufficiente un periodo di tratta mento senza interruzione di tre-quattro settimane. Al fine di consolid are i risultati terapeutici ottenuti ed evitare reinfezioni, e' opport uno proseguire la terapia per almeno due settimane dopo la scomparsa d elle manifestazioni. Per evitare recidive, assai comuni nelle micosi, e' bene osservare alcune elementari norme igieniche: frequente ricambi o della biancheria intima degli asciugamani e loro disinfezione chimi ca o termica evitare promiscuita' degli indumenti e della biancheria. Nessuna particolare precauzione. L'impiego, specie se prolungato, dei prodotti per uso topico puo' dare origine a fenomeni di sensibilizzazione. In caso di reazioni di ipers ensibilita' e' necessario interrompere il trattamento ed istituire una terapia idonea. Nelle dermatiti da pannolino si sconsiglia l'impiego di pannolini ad effetto "occlusivo" dopo l'applicazione della crema. Non sono state segnalate interazioni nelle comuni terapie di pertinenz a. Raramente possono manifestarsi reazioni di intolleranza locale quali: irritazioni, sensazione di bruciore e prurito. Nelle donne in stato di gravidanza il prodotto va somministrato solo i n caso di effettiva necessita'.

€ 11,00 € 7,20

AGGIUNGI AL CARRELLO

7,20

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
LENIRIT UNGUEALE 2,5ML5%SMAL
Sconto 38%

EG SpA

LENIRIT UNGUEALE 2,5ML5%SMAL

LENIRIT UNGUEALE 5% SMALTO MEDICATO PER UNGHIE Altri antimicotici per uso topico. 1 ml contiene 55,74 mg di amorolfina cloridrato (equivalente a 50 mg d i amorolfina). Ammonio metacrilato copolimero ( tipo A) (Eudragit RL 100 ), triacetin a, butilacetato, etilacetato Etanolo, anidro. Trattamento di casi lievi di onicomicosi subungueale distale e lateral e, causati da dermatofiti, lieviti e muffe, che interessano al massimo due unghie. Ipersensibilita' al principio attivo o a uno qualsiasi degli eccipient i. Lo smalto per unghie deve essere applicato al dito interessato della m ano o del piede una volta alla settimana. Popolazioni speciali. Anzian i. Non ci sono raccomandazioni posologiche specifiche per l'uso nei pa zienti anziani. Popolazione pediatrica. Non e' raccomandato nei bambin i e adolescenti con meno di 18 anni non essendo disponibili dati di si curezza ed efficacia. Modo di somministrazione. Prima che venga applic ato per la prima volta, e' essenziale che le aree interessate dell'ung hia (ed in particolare le superfici) siano limate il piu' accuratament e possibile utilizzando la limetta per unghie in dotazione. La superfi cie dell'unghia deve essere poi detersa e sgrassata per mezzo di un ta mpone imbevuto d'alcol. Prima di riapplicare il farmaco limare nuovame nte le unghie interessate come richiesto, dopo averle pulite con un ap posito tampone per rimuovere dell'eventuale smalto residuo. Attenzione : le limette usate su unghie infette non devono essere usate su unghie sane. Con una delle spatole riutilizzabili in dotazione, applicare lo smalto sull'intera superficie delle unghie interessate. Far asciugare lo smalto per 3-5 minuti. Dopo l'utilizzo, pulire la spatola con lo s tesso tampone usato in precedenza per detergere le unghie. Tenere il f lacone ermeticamente chiuso. Per ogni unghia da trattare immergere la spatola nello smalto evitando di sporcare con lo smalto il collo del f lacone. La durata di trattamento necessaria dipende essenzialmente dal l'intensita' dell'infezione e dalla sua localizzazione. In genere il t rattamento dura sei mesi (unghie delle mani) e nove-dodici mesi (unghi e dei piedi). Si raccomanda un controllo del trattamento a intervalli di circa tre mesi. Conservare a temperatura inferiore ai 30 gradi C. Proteggere dal calor e. Tenere il flacone in posizione eretta ed ermeticamente chiuso dopo l'utilizzo. Evitare che lo smalto entri in contatto con occhi, orecchie e mucose. I pazienti con condizioni di base che predispongono a infezioni micoti che alle unghie devono rivolgersi a un medico. Tali condizioni includo no disturbi della circolazione periferica, diabete mellito e immunosop pressione. I pazienti con onicodistrofia e placca ungueale distrutta d evono rivolgersi a un medico. Quando si lavora con solventi organici ( diluenti, acquaragia, ecc.) indossare guanti impermeabili per protegge re lo smalto a base di amorolfina applicato sulle unghie. Non usare sm alto cosmetico o unghie artificiali durante l'applicazione di amorolfi na. E' possibile la comparsa di una reazione allergica sistemica o loc ale dopo l'impiego di questo prodotto. Se cio' accade, interrompere im mediatamente il trattamento e rivolgersi ad un medico. Rimuovere il pr odotto con attenzione utilizzando un solvente per smalto. Il prodotto non deve essere riapplicato. Non sono stati condotti studi di interazione. Si deve evitare l'impieg o di smalto cosmetico o unghie artificiali durante il trattamento. Le reazioni avverse al farmaco sono rare. Possono verificarsi disturbi ungueali (ad esempio scolorimento delle unghie, unghie rotte, unghie fragili). Queste reazioni possono anche essere correlate alla onicomic osi stessa. Disturbi del sistema immunitario. Frequenza non nota: Iper sensibilità (reazione allergica sistemica) Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo. Raro (da > 1/10.000 a < 1/1.000): Disturbi ungu eali, decolorazione delle unghie, onicoclasia (unghie rotte), onicores si (unghie fragili) Molto raro (< 1/10.000): Sensazione di bruciore c utaneo Frequenza non nota: Eritema, prurito, dermatite da contatto, o rticaria, formazione di vesciche. Segnalare qualsiasi reazione avvers a sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione. Sono stati segnalati solo pochi casi di esposizione a amorolfina per v ia topica durante la gravidanza nel periodo successivo all'autorizzazi one del farmaco. Il rischio potenziale e' pertanto sconosciuto. Gli st udi condotti sugli animali hanno mostrato tossicita' riproduttiva dopo somministrazione di alte dosi per via orale. L'amorolfina non deve es sere utilizzata durante la gravidanza a meno che non sia strettamente necessario. L'esperienza con l'uso di amorolfina durante l'allattament o e' limitata. Non e' noto se l'amorolfina viene escreta nel latte mat erno. L'amorolfina non deve essere impiegata durante l'allattamento a meno che il suo utilizzo non sia espressamente necessario.

€ 32,40 € 20,22

AGGIUNGI AL CARRELLO

20,22

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Rimedi stagionali:

Lore ipsum dolor sit amet
€ 10.50

Lore ipsum dolor sit amet
€ 10.50

Lore ipsum dolor sit amet
€ 10.50

Lore ipsum dolor sit amet
€ 10.50

Ultime notizie dal blog