Spedizioni GRATUITE a partire da € 39,90
I tempi di consegna potrebbero subire alcuni ritardi a causa delle numerose richieste che i Corrieri stanno evadendo
SPEDIZIONI GRATUITE
a partire da 39,90 €
consegna 24/72H in Italia
Il tuo carrello (0)

Riepilogo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00

Prosegui al carrello

GENETIC SpA

AZIMIL OS NEBUL 15FL 15MG2ML
Sconto 25%

GENETIC SpA

AZIMIL OS NEBUL 15FL 15MG2ML

AZIMIL Espettoranti, escluse le associazioni con sedativi della tosse mucoli tici. 15 mg/2 ml soluzione da nebulizzare e orale: ambroxolo cloridrato 15 m g. 15 mg/5 ml sciroppo in contenitore monodose: ambroxolo cloridrato 1 5 mg. 15 mg/5 ml sciroppo multidose 200 ml: 5 ml di sciroppo contengon o ambroxolo cloridrato 15 mg. Soluzione da nebulizzare e orale: sodio cloruro, acqua per preparazion i iniettabili. Sciroppo in contenitore monodose: maltisorb (Maltitolo 75%), glicerolo 98%, acido citrico monoidrato, acqua per preparazioni iniettabili. Sciroppo in flacone multidose: maltisorb (Maltitolo 75%), glicerolo 98%, acido citrico monoidrato, metil p-idrossibenzoato, pro pil p-idrossibenzoato, acqua per preparazioni iniettabili. Indicato nel trattamento delle turbe della secrezione nelle affezioni broncopolmonari acute e croniche. Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipien ti. Gravi alterazioni epatiche e/o renali. L'assunzione del farmaco e' controindicata in caso di rare patologie ereditarie che possono esser e incompatibili con uno degli eccipienti. Popolazione pediatrica: il m edicinale e' controindicato nei bambini di eta' inferiore ai 2 anni (p er uso orale) Soluzione da nebulizzare e orale Ogni contenitore monodose contiene 2 ml e reca una tacca al volume di 1 ml (mezza dose) Soluzione da nebuli zzare Adulti e bambini di eta' superiore a cinque anni: 2 ml (un conte nitore) 2 volte al giorno. Bambini di eta' inferiore a cinque anni: 1- 2 ml (mezzo contenitore - un contenitore) 1-2 volte al giorno. La solu zione puo' essere somministrata mediante i normali apparecchi per aero solterapia. Puo' essere anche diluita in acqua distillata nel rapporto 1:1. Soluzione orale. Adulti: 2-4 ml (1-2 contenitori) 3 volte al gio rno. Bambini di eta' superiore a cinque anni: 1-2 ml (mezzo contenitor e - un contenitore), 2-3 volte al giorno. Bambini di eta' compresa tra due e cinque anni: 1 ml (mezzo contenitore) 2-3 volte al giorno. Dilu ire la soluzione in poca acqua, te', latte o succhi di frutta. Il medi cinale dovrebbe essere assunto ai pasti. B. Sciroppo Sciroppo in flaco ne multidose. Adulti: all'inizio del trattamento 10 ml 3 volte al gior no, successivamente 5 ml 3 volte al giorno. Bambini di eta' superiore a cinque anni: 5 ml 3 volte al giorno. Bambini di eta' compresa tra du e e cinque anni: 2,5 ml 2-3 volte al giorno. Il bicchierino dosatore a ccluso alla confezione del flacone reca tacche ai volumi di 2,5 ml, 5 ml e 10 ml. Il medicinale dovrebbe essere assunto ai pasti. Sciroppo i n contenitore monodose: ogni contenitore monodose di sciroppo contiene 5 ml e reca una tacca al volume di 2,5 ml (mezza dose). Adulti: all'i nizio del trattamento 10 ml (due contenitori) 3 volte al giorno, succe ssivamente 5 ml (un contenitore) 3 volte al giorno. Bambini di eta' su periore a cinque anni: 5 ml (un contenitore) 3 volte al giorno. Bambin i di eta' compresa tra due e cinque anni: 2,5 ml (mezzo contenitore) 2 -3 volte al giorno. Il medicinale dovrebbe essere assunto ai pasti. Questo medicinale non richiede alcuna condizione particolare per la co nservazione. Dopo l'apertura della busta di alluminio che contiene i c ontenitori monodose, il medicinale deve essere utilizzato entro tre me si trascorso tale periodo, il medicinale non utilizzato deve essere e liminato. Quando si usa mezza dose del contenitore monodose, il conten itore richiuso deve essere conservato a 2 gradi - 8 gradi C (in frigor ifero) al massimo per 12 ore trascorso tale periodo il medicinale res iduo deve essere eliminato. Dopo l'apertura del flacone di sciroppo, i l medicinale deve essere utilizzato entro un mese trascorso tale peri odo il medicinale residuo deve essere eliminato. I mucolitici possono indurre ostruzione bronchiale nei bambini di eta' inferiore ai 2 anni. Infatti la capacita' di drenaggio del muco bronc hiale e' limitata in questa fascia d'eta', a causa delle caratteristic he fisiologiche delle vie respiratorie. Essi non devono quindi essere usati nei bambini di eta' inferiore ai 2 anni (per uso orale, vedere p aragrafo 4.3). Azimil deve essere somministrato con cautela nei pazien ti portatori di ulcera peptica. Sono stati segnalati casi di reazioni cutanee gravi quali eritema multiforme, sindrome di Stevens- Johnsons (SJS) / necrolisi epidermica tossica (TEN) e pustolosi esantematica ac uta generalizzata (AGEP) associati alla somministrazione di Ambroxolo. Se sono presenti sintomi o segni di rash cutaneo progressivo (talvolt a associato a veschiche o lesioni della mucosa), il trattamento con Am broxolo deve essere interrotto immediatamente e deve essere consultato un medico. La maggior parte di questi casi puo' essere spiegata dalla gravita' della malattia sottostante del paziente e/o dalla terapia co ncomitante. Inoltre, durante la fase iniziale della sindrome di Steven - Johnson o della necrolisi epidermica tossica (NET), i pazienti potr ebbero inizialmente accusare prodromi simil-influenzali aspecifici com e febbre, dolori muscolari, rinite, tosse e mal di gola. A causa di qu esti fuorvianti prodromi simil-influenzali aspecifici e' possibile che venga instaurato un trattamento sintomatico con medicinali per la tos se e il raffreddore. Pertanto, se dovessero manifestarsi nuove lesioni della cute o delle mucose, e' necessario consultare immediatamente il medico e interrompere precauzionalmente il trattamento con ambroxolo cloridrato. In presenza di insufficienza renale lieve o moderata o gra ve epatopatia, Azimil deve essere usato solo dopo aver consultato il m edico. Come per qualsiasi medicinale con metabolismo epatico seguito d a eliminazione renale, in caso di insufficienza renale grave, puo' ver ificarsi un accumulo dei metaboliti di ambroxolo generati nel fegato. Durante la somministrazione della soluzione da nebulizzare, poiche' ne ll'inspirazione troppo profonda degli aerosol puo' insorgere tosse da irritazione, si deve cercare durante l'inalazione di inspirare ed espi rare normalmente. Nei pazienti particolarmente sensibili si puo' consi gliare un preriscaldamento dell'inalato alla temperatura corporea. Per i pazienti affetti da asma bronchiale e' opportuno ricorrere ad uno s pasmolitico bronchiale prima dell'inalazione. Avvertenze relative ad a lcuni eccipienti di Azimil sciroppo Azimil sciroppo in contenitore mon odose e in flacone multidose contiene maltitolo: i pazienti affetti da rari problemi ereditari di intolleranza al fruttosio, non devono assu mere questo medicinale. Azimil sciroppo in flacone multidose contiene para-idrossibenzoati che possono causare reazioni allergiche (anche di tipo ritardato). A seguito della somministrazione di ambroxolo le concentrazioni di ant ibiotici (amoxicillina, cefuroxima, eritromicina) nelle secrezioni bro ncopolmonari e nella saliva risultano incrementate. Non sono state oss ervate interazioni clinicamente rilevanti con altri medicinali. Alle dosi consigliate il medicinale e' normalmente ben tollerato. Dura nte la terapia con ambroxolo cloridrato sono stati osservati gli effet ti indesiderati di seguito riportati, con le frequenze: molto comune > =1/10 comune >=1/100, =1/1.000, =1/1 0.000,

€ 8,50 € 6,38

NON DISPONIBILE

Non disponibile

NAFAZOLINA PE SPRAY NAS 15ML
Sconto 25%

GENETIC SpA

NAFAZOLINA PE SPRAY NAS 15ML

NAFAZOLINA PENSA 100 MG/100 ML SPRAY NASALE, SOLUZIONE Sistema respiratorio, simpaticomimetici, non associati. 1 ml di soluzione contiene: nafazolina nitrato 1 mg. Sodio cloruro, disodio edetato, sodio fosfato monobasico diidrato, aci do fosforico concentrato, benzalconio cloruro, aroma balsamico, acqua per preparazioni iniettabili. Decongestionante nasale in corso di riniti e faringiti acute catarrali , di riniti allergiche, di sinusiti acute. Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipien ti. Malattie cardiache ed ipertensione arteriosa gravi. Glaucoma. Iper tiroidismo. Il medicinale e' controindicato nei bambini di eta' inferi ore ai 12 anni. Non somministrare durante e nelle due settimane succes sive a terapia con farmaci antidepressivi. Adulti: 1-2 nebulizzazioni in ciascuna narice, 2-3 volte al giorno. Po polazione pediatrica: il medicinale e' controindicato nei bambini di e ta' inferiore ai 12 anni. Attenersi scrupolosamente alle dosi consigli ate. Un dosaggio superiore del prodotto anche se assunto per via topic a e per breve periodo di tempo puo' dar luogo ad effetti sistemici gra vi. In assenza di risposta terapeutica completa entro pochi giorni, co nsultare il medico in ogni caso, il trattamento non deve essere protr atto per oltre una settimana. Conservare nella confezione originale. Impiegare con cautela negli anziani e nei portatori di ipertrofia pros tatica per il pericolo di ritenzione urinaria. Nei pazienti con malatt ie cardiovascolari, specialmente negli ipertesi, l'uso dei decongestio nanti nasali deve essere comunque di volta in volta sottoposto al giud izio del medico. L'uso protratto di vasocostrittori puo' alterare la n ormale funzione della mucosa del naso e dei seni paranasali inducendo anche assuefazione al farmaco. Il ripetere le applicazioni per un lung o periodo di tempo puo' risultare dannoso. Benzalconio cloruro (BAC) c ontenuto come conservante, specie quando usato per lunghi periodi, puo ' provocare un rigonfiamento della mucosa nasale. Se si sospetta tale reazione (congestione nasale persistente), deve essere usato, se possi bile, un medicinale per uso nasale senza BAC. Se tali medicinali per u so nasale senza BAC non fossero disponibili, dovra' essere considerata un'altra forma farmaceutica. Puo' causare broncospasmo. L'uso, specie se prolungato, dei prodotti topici puo' dare luogo a fenomeni di sens ibilizzazione in tal caso e' necessario interrompere il trattamento e , se del caso, istituire una terapia idonea. Con l'uso di farmaci simp aticomimetici, ai quali appartiene anche la nafazolina, sono stati rip ortati rari casi di encefalopatia posteriore reversibile/sindrome reve rsibile da vasocostrizione cerebrale. I sintomi riferiti comprendono i nsorgenza improvvisa di cefalea grave, nausea, vomito e disturbi della visione. La maggior parte dei casi migliora o si risolve in pochi gio rni in seguito a trattamento appropriato. L'uso della nafazolina deve essere immediatamente interrotto e deve essere consultato il medico se si manifestano segni e/o sintomi di encefalopatia posteriore reversib ile/sindrome reversibile da vasocostrizione cerebrale. Il farmaco puo' interagire con farmaci antidepressivi. Il prodotto puo' determinare localmente fenomeni di rimbalzo di sensib ilizzazione e congestione delle mucose. Per rapido assorbimento della nafazolina attraverso le mucose infiammate, si possono verificare effe tti sistemici consistenti in ipertensione arteriosa, bradicardia rifle ssa, cefalea, disturbi della minzione. In gravidanza e nell'allattamento deve essere usato solo dopo aver con sultato il medico e aver valutato con lui il rapporto rischio/benefici o nel proprio caso.

€ 8,90 € 6,68

AGGIUNGI AL CARRELLO

6,68

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
AZIMIL OS NEBUL 30FL 15MG2ML

GENETIC SpA

AZIMIL OS NEBUL 30FL 15MG2ML

AZIMIL Espettoranti, escluse le associazioni con sedativi della tosse mucoli tici. 15 mg/2 ml soluzione da nebulizzare e orale: ambroxolo cloridrato 15 m g. 15 mg/5 ml sciroppo in contenitore monodose: ambroxolo cloridrato 1 5 mg. 15 mg/5 ml sciroppo multidose 200 ml: 5 ml di sciroppo contengon o ambroxolo cloridrato 15 mg. Soluzione da nebulizzare e orale: sodio cloruro, acqua per preparazion i iniettabili. Sciroppo in contenitore monodose: maltisorb (Maltitolo 75%), glicerolo 98%, acido citrico monoidrato, acqua per preparazioni iniettabili. Sciroppo in flacone multidose: maltisorb (Maltitolo 75%), glicerolo 98%, acido citrico monoidrato, metil p-idrossibenzoato, pro pil p-idrossibenzoato, acqua per preparazioni iniettabili. Indicato nel trattamento delle turbe della secrezione nelle affezioni broncopolmonari acute e croniche. Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipien ti. Gravi alterazioni epatiche e/o renali. L'assunzione del farmaco e' controindicata in caso di rare patologie ereditarie che possono esser e incompatibili con uno degli eccipienti. Popolazione pediatrica: il m edicinale e' controindicato nei bambini di eta' inferiore ai 2 anni (p er uso orale) Soluzione da nebulizzare e orale Ogni contenitore monodose contiene 2 ml e reca una tacca al volume di 1 ml (mezza dose) Soluzione da nebuli zzare Adulti e bambini di eta' superiore a cinque anni: 2 ml (un conte nitore) 2 volte al giorno. Bambini di eta' inferiore a cinque anni: 1- 2 ml (mezzo contenitore - un contenitore) 1-2 volte al giorno. La solu zione puo' essere somministrata mediante i normali apparecchi per aero solterapia. Puo' essere anche diluita in acqua distillata nel rapporto 1:1. Soluzione orale. Adulti: 2-4 ml (1-2 contenitori) 3 volte al gio rno. Bambini di eta' superiore a cinque anni: 1-2 ml (mezzo contenitor e - un contenitore), 2-3 volte al giorno. Bambini di eta' compresa tra due e cinque anni: 1 ml (mezzo contenitore) 2-3 volte al giorno. Dilu ire la soluzione in poca acqua, te', latte o succhi di frutta. Il medi cinale dovrebbe essere assunto ai pasti. B. Sciroppo Sciroppo in flaco ne multidose. Adulti: all'inizio del trattamento 10 ml 3 volte al gior no, successivamente 5 ml 3 volte al giorno. Bambini di eta' superiore a cinque anni: 5 ml 3 volte al giorno. Bambini di eta' compresa tra du e e cinque anni: 2,5 ml 2-3 volte al giorno. Il bicchierino dosatore a ccluso alla confezione del flacone reca tacche ai volumi di 2,5 ml, 5 ml e 10 ml. Il medicinale dovrebbe essere assunto ai pasti. Sciroppo i n contenitore monodose: ogni contenitore monodose di sciroppo contiene 5 ml e reca una tacca al volume di 2,5 ml (mezza dose). Adulti: all'i nizio del trattamento 10 ml (due contenitori) 3 volte al giorno, succe ssivamente 5 ml (un contenitore) 3 volte al giorno. Bambini di eta' su periore a cinque anni: 5 ml (un contenitore) 3 volte al giorno. Bambin i di eta' compresa tra due e cinque anni: 2,5 ml (mezzo contenitore) 2 -3 volte al giorno. Il medicinale dovrebbe essere assunto ai pasti. Questo medicinale non richiede alcuna condizione particolare per la co nservazione. Dopo l'apertura della busta di alluminio che contiene i c ontenitori monodose, il medicinale deve essere utilizzato entro tre me si trascorso tale periodo, il medicinale non utilizzato deve essere e liminato. Quando si usa mezza dose del contenitore monodose, il conten itore richiuso deve essere conservato a 2 gradi - 8 gradi C (in frigor ifero) al massimo per 12 ore trascorso tale periodo il medicinale res iduo deve essere eliminato. Dopo l'apertura del flacone di sciroppo, i l medicinale deve essere utilizzato entro un mese trascorso tale peri odo il medicinale residuo deve essere eliminato. I mucolitici possono indurre ostruzione bronchiale nei bambini di eta' inferiore ai 2 anni. Infatti la capacita' di drenaggio del muco bronc hiale e' limitata in questa fascia d'eta', a causa delle caratteristic he fisiologiche delle vie respiratorie. Essi non devono quindi essere usati nei bambini di eta' inferiore ai 2 anni (per uso orale, vedere p aragrafo 4.3). Azimil deve essere somministrato con cautela nei pazien ti portatori di ulcera peptica. Sono stati segnalati casi di reazioni cutanee gravi quali eritema multiforme, sindrome di Stevens- Johnsons (SJS) / necrolisi epidermica tossica (TEN) e pustolosi esantematica ac uta generalizzata (AGEP) associati alla somministrazione di Ambroxolo. Se sono presenti sintomi o segni di rash cutaneo progressivo (talvolt a associato a veschiche o lesioni della mucosa), il trattamento con Am broxolo deve essere interrotto immediatamente e deve essere consultato un medico. La maggior parte di questi casi puo' essere spiegata dalla gravita' della malattia sottostante del paziente e/o dalla terapia co ncomitante. Inoltre, durante la fase iniziale della sindrome di Steven - Johnson o della necrolisi epidermica tossica (NET), i pazienti potr ebbero inizialmente accusare prodromi simil-influenzali aspecifici com e febbre, dolori muscolari, rinite, tosse e mal di gola. A causa di qu esti fuorvianti prodromi simil-influenzali aspecifici e' possibile che venga instaurato un trattamento sintomatico con medicinali per la tos se e il raffreddore. Pertanto, se dovessero manifestarsi nuove lesioni della cute o delle mucose, e' necessario consultare immediatamente il medico e interrompere precauzionalmente il trattamento con ambroxolo cloridrato. In presenza di insufficienza renale lieve o moderata o gra ve epatopatia, Azimil deve essere usato solo dopo aver consultato il m edico. Come per qualsiasi medicinale con metabolismo epatico seguito d a eliminazione renale, in caso di insufficienza renale grave, puo' ver ificarsi un accumulo dei metaboliti di ambroxolo generati nel fegato. Durante la somministrazione della soluzione da nebulizzare, poiche' ne ll'inspirazione troppo profonda degli aerosol puo' insorgere tosse da irritazione, si deve cercare durante l'inalazione di inspirare ed espi rare normalmente. Nei pazienti particolarmente sensibili si puo' consi gliare un preriscaldamento dell'inalato alla temperatura corporea. Per i pazienti affetti da asma bronchiale e' opportuno ricorrere ad uno s pasmolitico bronchiale prima dell'inalazione. Avvertenze relative ad a lcuni eccipienti di Azimil sciroppo Azimil sciroppo in contenitore mon odose e in flacone multidose contiene maltitolo: i pazienti affetti da rari problemi ereditari di intolleranza al fruttosio, non devono assu mere questo medicinale. Azimil sciroppo in flacone multidose contiene para-idrossibenzoati che possono causare reazioni allergiche (anche di tipo ritardato). A seguito della somministrazione di ambroxolo le concentrazioni di ant ibiotici (amoxicillina, cefuroxima, eritromicina) nelle secrezioni bro ncopolmonari e nella saliva risultano incrementate. Non sono state oss ervate interazioni clinicamente rilevanti con altri medicinali. Alle dosi consigliate il medicinale e' normalmente ben tollerato. Dura nte la terapia con ambroxolo cloridrato sono stati osservati gli effet ti indesiderati di seguito riportati, con le frequenze: molto comune > =1/10 comune >=1/100, =1/1.000, =1/1 0.000,

€ 16,95

AGGIUNGI AL CARRELLO

16,95

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
IRIREACT COLL 1FL 0,5ML
Sconto 30%

GENETIC SpA

IRIREACT COLL 1FL 0,5ML

€ 9,40 € 6,58

AGGIUNGI AL CARRELLO

6,58

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
IRIREACT COLL 10FL 0,5ML
Sconto 33%

GENETIC SpA

IRIREACT COLL 10FL 0,5ML

€ 9,40 € 6,29

AGGIUNGI AL CARRELLO

6,29

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Rimedi stagionali:
Ultime notizie dal blog