Spedizioni GRATUITE a partire da € 39,90
I tempi di consegna potrebbero subire alcuni ritardi a causa delle numerose richieste che i Corrieri stanno evadendo
SPEDIZIONI GRATUITE
a partire da 39,90 €
consegna 24/72H in Italia
Il tuo carrello (0)

Riepilogo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00

Prosegui al carrello

CARLO ERBA OTC Srl

GLICEROLO AD 18SUPP 2250MG
Sconto 45%

CARLO ERBA OTC Srl

GLICEROLO AD 18SUPP 2250MG

GLICEROLO CARLO ERBA Lassativi. Prima infanzia 900 mg supposte: glicerolo 900 mg. Bambini 1375 mg supp oste: glicerolo 1375 mg. Adulti 2250 mg supposte: glicerolo 2250 mg. B ambini 2,25 g soluzione rettale: glicerolo 2,25 g. Adulti 6,75 g soluz ione rettale: glicerolo 6,75 g. Supposte: sodio stearato sodio carbonato. Soluzione rettale: camomill a estratto fluido malva estratto fluido amido di frumento acqua dep urata. Trattamento di breve durata della stitichezza occasionale. Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipien ti dolore addominale acuto o di origine sconosciuta nausea o vomito ostruzione o stenosi intestinale sanguinamento rettale di origine sc onosciuta crisi emorroidale acuta con dolore e sanguinamento grave s tato di disidratazione. La dose corretta e' quella minima sufficiente a produrre una facile ev acuazione. E' consigliabile usare inizialmente le dosi minime previste . Supposte. Adulti: 1 supposta adulti al bisogno, per un massimo di 1 o 2 somministrazioni al giorno. Popolazione pediatrica. Adolescenti (1 2 - 18 anni): 1 supposta adulti al bisogno, per un massimo di 1 o 2 so mministrazioni al giorno. Bambini di eta' compresa tra 2 - 11 anni: 1 supposta bambini al bisogno, per un massimo di 1 o 2 somministrazioni al giorno. Bambini di eta' compresa tra 1 mese e 2 anni: 1 supposta pr ima infanzia al bisogno, per un massimo di 1 o 2 somministrazioni al g iorno. Soluzione rettale. Adulti: 1 contenitore monodose adulti al bis ogno, per un massimo di 1 o 2 somministrazioni al giorno. Popolazione pediatrica. Adolescenti (12 - 18 anni): 1 contenitore monodose adulti al bisogno, per un massimo di 1 o 2 somministrazioni al giorno. Bambin i di eta' compresa tra i 6 - 11 anni: 1 o 2 contenitori monodose bambi ni al bisogno, per un massimo di 1 o 2 somministrazioni al giorno. Bam bini di eta' compresa tra i 2 - 6 anni: 1 contenitore monodose bambini al bisogno per un massimo di 1 o 2 somministrazioni al giorno. Modo d i somministrazione. Supposte: togliere la supposta dal suo contenitore e poi, se necessario, inumidirla per facilitarne l'introduzione retta le. Qualora le supposte apparissero rammollite immergere i contenitori , prima di aprirli, in acqua fredda. Soluzione rettale: per togliere i l copricannula di sicurezza del contenitore monodose, appoggiare indic e e pollice sulla ghiera rotonda posta sopra il soffietto e, con l'alt ra mano, piegare il copricannula fino a provocarne il distacco del cor po del contenitore. Durante l'operazione, non afferrare mai il soffiet to, altrimenti si verificherebbe la fuoriuscita del medicinale prima d ell'utilizzo. Puo' essere utile lubrificare la cannula con una goccia della soluzione stessa, prima di introdurla nel retto e premere il sof fietto. Estrarre la cannula tenendo premuto il soffietto. Ogni conteni tore deve essere utilizzato per una sola somministrazione eventuale m edicinale residuo deve essere eliminato. Nei bambini sotto i dodici an ni il medicinale puo' essere utilizzato solo dopo aver consultato il m edico. I lassativi devono essere usati il meno frequentemente possibil e e per non piu' di sette giorni. Una dieta ricca di liquidi favorisce l'effetto del medicinale. Conservare nella confezione originale per proteggere il medicinale dal l'umidita' e lontano da fonti dirette di calore. I lassativi devono essere usati il meno frequentemente possibile e per non piu' di sette giorni. L'uso per periodi di tempo maggiori richied e la prescrizione del medico dopo adeguata valutazione del singolo cas o. Il trattamento della stitichezza cronica o ricorrente, richiede sem pre l'intervento del medico per la diagnosi, la prescrizione dei farma ci e la sorveglianza nel corso della terapia. E' inoltre opportuno che i soggetti anziani o in non buone condizioni di salute, consultino il medico prima di usare il medicinale. L'abuso di lassativi puo' causar e diarrea persistente con conseguente perdita di acqua, sali minerali (specialmente potassio) ed altri fattori nutritivi essenziali. Nei cas i piu' gravi di abuso e' possibile l'insorgenza di disidratazione o ip opotassiemia, la quale puo' determinare disfunzioni cardiache o neurom uscolari, specialmente in caso di trattamento contemporaneo di glicosi di cardiaci, diuretici o corticosteroidi. L'abuso di lassativi, specia lmente quelli di contatto (lassativi stimolanti), puo' causare dipende nza (e, quindi, possibile necessita' di aumentare progressivamente il dosaggio), stitichezza cronica e perdita delle normali funzioni intest inali (atonia intestinale). Negli episodi di stitichezza, si consiglia innanzitutto di correggere le abitudini alimentari integrando la diet a quotidiana con un adeguato apporto di fibre ed acqua. Quando si util izzano lassativi e' opportuno bere al giorno almeno 6-8 bicchieri di a cqua, o altri liquidi, in modo da favorire l'ammorbidimento delle feci . Non sono stati effettuati studi specifici di interazione. Frequenze reazioni avverse: molto comune >=1/10 comune >=1/100, =1/1.000, =1/10.000,

€ 6,09 € 3,37

AGGIUNGI AL CARRELLO

3,37

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
GLICEROLO AD 6CONT 6,75G
Sconto 64%

CARLO ERBA OTC Srl

GLICEROLO AD 6CONT 6,75G

GLICEROLO CARLO ERBA Lassativi. Prima infanzia 900 mg supposte: glicerolo 900 mg. Bambini 1375 mg supp oste: glicerolo 1375 mg. Adulti 2250 mg supposte: glicerolo 2250 mg. B ambini 2,25 g soluzione rettale: glicerolo 2,25 g. Adulti 6,75 g soluz ione rettale: glicerolo 6,75 g. Supposte: sodio stearato sodio carbonato. Soluzione rettale: camomill a estratto fluido malva estratto fluido amido di frumento acqua dep urata. Trattamento di breve durata della stitichezza occasionale. Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipien ti dolore addominale acuto o di origine sconosciuta nausea o vomito ostruzione o stenosi intestinale sanguinamento rettale di origine sc onosciuta crisi emorroidale acuta con dolore e sanguinamento grave s tato di disidratazione. La dose corretta e' quella minima sufficiente a produrre una facile ev acuazione. E' consigliabile usare inizialmente le dosi minime previste . Supposte. Adulti: 1 supposta adulti al bisogno, per un massimo di 1 o 2 somministrazioni al giorno. Popolazione pediatrica. Adolescenti (1 2 - 18 anni): 1 supposta adulti al bisogno, per un massimo di 1 o 2 so mministrazioni al giorno. Bambini di eta' compresa tra 2 - 11 anni: 1 supposta bambini al bisogno, per un massimo di 1 o 2 somministrazioni al giorno. Bambini di eta' compresa tra 1 mese e 2 anni: 1 supposta pr ima infanzia al bisogno, per un massimo di 1 o 2 somministrazioni al g iorno. Soluzione rettale. Adulti: 1 contenitore monodose adulti al bis ogno, per un massimo di 1 o 2 somministrazioni al giorno. Popolazione pediatrica. Adolescenti (12 - 18 anni): 1 contenitore monodose adulti al bisogno, per un massimo di 1 o 2 somministrazioni al giorno. Bambin i di eta' compresa tra i 6 - 11 anni: 1 o 2 contenitori monodose bambi ni al bisogno, per un massimo di 1 o 2 somministrazioni al giorno. Bam bini di eta' compresa tra i 2 - 6 anni: 1 contenitore monodose bambini al bisogno per un massimo di 1 o 2 somministrazioni al giorno. Modo d i somministrazione. Supposte: togliere la supposta dal suo contenitore e poi, se necessario, inumidirla per facilitarne l'introduzione retta le. Qualora le supposte apparissero rammollite immergere i contenitori , prima di aprirli, in acqua fredda. Soluzione rettale: per togliere i l copricannula di sicurezza del contenitore monodose, appoggiare indic e e pollice sulla ghiera rotonda posta sopra il soffietto e, con l'alt ra mano, piegare il copricannula fino a provocarne il distacco del cor po del contenitore. Durante l'operazione, non afferrare mai il soffiet to, altrimenti si verificherebbe la fuoriuscita del medicinale prima d ell'utilizzo. Puo' essere utile lubrificare la cannula con una goccia della soluzione stessa, prima di introdurla nel retto e premere il sof fietto. Estrarre la cannula tenendo premuto il soffietto. Ogni conteni tore deve essere utilizzato per una sola somministrazione eventuale m edicinale residuo deve essere eliminato. Nei bambini sotto i dodici an ni il medicinale puo' essere utilizzato solo dopo aver consultato il m edico. I lassativi devono essere usati il meno frequentemente possibil e e per non piu' di sette giorni. Una dieta ricca di liquidi favorisce l'effetto del medicinale. Conservare nella confezione originale per proteggere il medicinale dal l'umidita' e lontano da fonti dirette di calore. I lassativi devono essere usati il meno frequentemente possibile e per non piu' di sette giorni. L'uso per periodi di tempo maggiori richied e la prescrizione del medico dopo adeguata valutazione del singolo cas o. Il trattamento della stitichezza cronica o ricorrente, richiede sem pre l'intervento del medico per la diagnosi, la prescrizione dei farma ci e la sorveglianza nel corso della terapia. E' inoltre opportuno che i soggetti anziani o in non buone condizioni di salute, consultino il medico prima di usare il medicinale. L'abuso di lassativi puo' causar e diarrea persistente con conseguente perdita di acqua, sali minerali (specialmente potassio) ed altri fattori nutritivi essenziali. Nei cas i piu' gravi di abuso e' possibile l'insorgenza di disidratazione o ip opotassiemia, la quale puo' determinare disfunzioni cardiache o neurom uscolari, specialmente in caso di trattamento contemporaneo di glicosi di cardiaci, diuretici o corticosteroidi. L'abuso di lassativi, specia lmente quelli di contatto (lassativi stimolanti), puo' causare dipende nza (e, quindi, possibile necessita' di aumentare progressivamente il dosaggio), stitichezza cronica e perdita delle normali funzioni intest inali (atonia intestinale). Negli episodi di stitichezza, si consiglia innanzitutto di correggere le abitudini alimentari integrando la diet a quotidiana con un adeguato apporto di fibre ed acqua. Quando si util izzano lassativi e' opportuno bere al giorno almeno 6-8 bicchieri di a cqua, o altri liquidi, in modo da favorire l'ammorbidimento delle feci . Non sono stati effettuati studi specifici di interazione. Frequenze reazioni avverse: molto comune >=1/10 comune >=1/100, =1/1.000, =1/10.000,

€ 6,39 € 2,27

AGGIUNGI AL CARRELLO

2,27

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
GLICEROLO BB 18SUPP 1375MG
Sconto 48%

CARLO ERBA OTC Srl

GLICEROLO BB 18SUPP 1375MG

GLICEROLO CARLO ERBA Lassativi. Prima infanzia 900 mg supposte: glicerolo 900 mg. Bambini 1375 mg supp oste: glicerolo 1375 mg. Adulti 2250 mg supposte: glicerolo 2250 mg. B ambini 2,25 g soluzione rettale: glicerolo 2,25 g. Adulti 6,75 g soluz ione rettale: glicerolo 6,75 g. Supposte: sodio stearato sodio carbonato. Soluzione rettale: camomill a estratto fluido malva estratto fluido amido di frumento acqua dep urata. Trattamento di breve durata della stitichezza occasionale. Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipien ti dolore addominale acuto o di origine sconosciuta nausea o vomito ostruzione o stenosi intestinale sanguinamento rettale di origine sc onosciuta crisi emorroidale acuta con dolore e sanguinamento grave s tato di disidratazione. La dose corretta e' quella minima sufficiente a produrre una facile ev acuazione. E' consigliabile usare inizialmente le dosi minime previste . Supposte. Adulti: 1 supposta adulti al bisogno, per un massimo di 1 o 2 somministrazioni al giorno. Popolazione pediatrica. Adolescenti (1 2 - 18 anni): 1 supposta adulti al bisogno, per un massimo di 1 o 2 so mministrazioni al giorno. Bambini di eta' compresa tra 2 - 11 anni: 1 supposta bambini al bisogno, per un massimo di 1 o 2 somministrazioni al giorno. Bambini di eta' compresa tra 1 mese e 2 anni: 1 supposta pr ima infanzia al bisogno, per un massimo di 1 o 2 somministrazioni al g iorno. Soluzione rettale. Adulti: 1 contenitore monodose adulti al bis ogno, per un massimo di 1 o 2 somministrazioni al giorno. Popolazione pediatrica. Adolescenti (12 - 18 anni): 1 contenitore monodose adulti al bisogno, per un massimo di 1 o 2 somministrazioni al giorno. Bambin i di eta' compresa tra i 6 - 11 anni: 1 o 2 contenitori monodose bambi ni al bisogno, per un massimo di 1 o 2 somministrazioni al giorno. Bam bini di eta' compresa tra i 2 - 6 anni: 1 contenitore monodose bambini al bisogno per un massimo di 1 o 2 somministrazioni al giorno. Modo d i somministrazione. Supposte: togliere la supposta dal suo contenitore e poi, se necessario, inumidirla per facilitarne l'introduzione retta le. Qualora le supposte apparissero rammollite immergere i contenitori , prima di aprirli, in acqua fredda. Soluzione rettale: per togliere i l copricannula di sicurezza del contenitore monodose, appoggiare indic e e pollice sulla ghiera rotonda posta sopra il soffietto e, con l'alt ra mano, piegare il copricannula fino a provocarne il distacco del cor po del contenitore. Durante l'operazione, non afferrare mai il soffiet to, altrimenti si verificherebbe la fuoriuscita del medicinale prima d ell'utilizzo. Puo' essere utile lubrificare la cannula con una goccia della soluzione stessa, prima di introdurla nel retto e premere il sof fietto. Estrarre la cannula tenendo premuto il soffietto. Ogni conteni tore deve essere utilizzato per una sola somministrazione eventuale m edicinale residuo deve essere eliminato. Nei bambini sotto i dodici an ni il medicinale puo' essere utilizzato solo dopo aver consultato il m edico. I lassativi devono essere usati il meno frequentemente possibil e e per non piu' di sette giorni. Una dieta ricca di liquidi favorisce l'effetto del medicinale. Conservare nella confezione originale per proteggere il medicinale dal l'umidita' e lontano da fonti dirette di calore. I lassativi devono essere usati il meno frequentemente possibile e per non piu' di sette giorni. L'uso per periodi di tempo maggiori richied e la prescrizione del medico dopo adeguata valutazione del singolo cas o. Il trattamento della stitichezza cronica o ricorrente, richiede sem pre l'intervento del medico per la diagnosi, la prescrizione dei farma ci e la sorveglianza nel corso della terapia. E' inoltre opportuno che i soggetti anziani o in non buone condizioni di salute, consultino il medico prima di usare il medicinale. L'abuso di lassativi puo' causar e diarrea persistente con conseguente perdita di acqua, sali minerali (specialmente potassio) ed altri fattori nutritivi essenziali. Nei cas i piu' gravi di abuso e' possibile l'insorgenza di disidratazione o ip opotassiemia, la quale puo' determinare disfunzioni cardiache o neurom uscolari, specialmente in caso di trattamento contemporaneo di glicosi di cardiaci, diuretici o corticosteroidi. L'abuso di lassativi, specia lmente quelli di contatto (lassativi stimolanti), puo' causare dipende nza (e, quindi, possibile necessita' di aumentare progressivamente il dosaggio), stitichezza cronica e perdita delle normali funzioni intest inali (atonia intestinale). Negli episodi di stitichezza, si consiglia innanzitutto di correggere le abitudini alimentari integrando la diet a quotidiana con un adeguato apporto di fibre ed acqua. Quando si util izzano lassativi e' opportuno bere al giorno almeno 6-8 bicchieri di a cqua, o altri liquidi, in modo da favorire l'ammorbidimento delle feci . Non sono stati effettuati studi specifici di interazione. Frequenze reazioni avverse: molto comune >=1/10 comune >=1/100, =1/1.000, =1/10.000,

€ 6,17 € 3,19

AGGIUNGI AL CARRELLO

3,19

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
GLICEROLO PRIMA INF12SUPP900
Sconto 62%

CARLO ERBA OTC Srl

GLICEROLO PRIMA INF12SUPP900

GLICEROLO CARLO ERBA Lassativi. Prima infanzia 900 mg supposte: glicerolo 900 mg. Bambini 1375 mg supp oste: glicerolo 1375 mg. Adulti 2250 mg supposte: glicerolo 2250 mg. B ambini 2,25 g soluzione rettale: glicerolo 2,25 g. Adulti 6,75 g soluz ione rettale: glicerolo 6,75 g. Supposte: sodio stearato sodio carbonato. Soluzione rettale: camomill a estratto fluido malva estratto fluido amido di frumento acqua dep urata. Trattamento di breve durata della stitichezza occasionale. Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipien ti dolore addominale acuto o di origine sconosciuta nausea o vomito ostruzione o stenosi intestinale sanguinamento rettale di origine sc onosciuta crisi emorroidale acuta con dolore e sanguinamento grave s tato di disidratazione. La dose corretta e' quella minima sufficiente a produrre una facile ev acuazione. E' consigliabile usare inizialmente le dosi minime previste . Supposte. Adulti: 1 supposta adulti al bisogno, per un massimo di 1 o 2 somministrazioni al giorno. Popolazione pediatrica. Adolescenti (1 2 - 18 anni): 1 supposta adulti al bisogno, per un massimo di 1 o 2 so mministrazioni al giorno. Bambini di eta' compresa tra 2 - 11 anni: 1 supposta bambini al bisogno, per un massimo di 1 o 2 somministrazioni al giorno. Bambini di eta' compresa tra 1 mese e 2 anni: 1 supposta pr ima infanzia al bisogno, per un massimo di 1 o 2 somministrazioni al g iorno. Soluzione rettale. Adulti: 1 contenitore monodose adulti al bis ogno, per un massimo di 1 o 2 somministrazioni al giorno. Popolazione pediatrica. Adolescenti (12 - 18 anni): 1 contenitore monodose adulti al bisogno, per un massimo di 1 o 2 somministrazioni al giorno. Bambin i di eta' compresa tra i 6 - 11 anni: 1 o 2 contenitori monodose bambi ni al bisogno, per un massimo di 1 o 2 somministrazioni al giorno. Bam bini di eta' compresa tra i 2 - 6 anni: 1 contenitore monodose bambini al bisogno per un massimo di 1 o 2 somministrazioni al giorno. Modo d i somministrazione. Supposte: togliere la supposta dal suo contenitore e poi, se necessario, inumidirla per facilitarne l'introduzione retta le. Qualora le supposte apparissero rammollite immergere i contenitori , prima di aprirli, in acqua fredda. Soluzione rettale: per togliere i l copricannula di sicurezza del contenitore monodose, appoggiare indic e e pollice sulla ghiera rotonda posta sopra il soffietto e, con l'alt ra mano, piegare il copricannula fino a provocarne il distacco del cor po del contenitore. Durante l'operazione, non afferrare mai il soffiet to, altrimenti si verificherebbe la fuoriuscita del medicinale prima d ell'utilizzo. Puo' essere utile lubrificare la cannula con una goccia della soluzione stessa, prima di introdurla nel retto e premere il sof fietto. Estrarre la cannula tenendo premuto il soffietto. Ogni conteni tore deve essere utilizzato per una sola somministrazione eventuale m edicinale residuo deve essere eliminato. Nei bambini sotto i dodici an ni il medicinale puo' essere utilizzato solo dopo aver consultato il m edico. I lassativi devono essere usati il meno frequentemente possibil e e per non piu' di sette giorni. Una dieta ricca di liquidi favorisce l'effetto del medicinale. Conservare nella confezione originale per proteggere il medicinale dal l'umidita' e lontano da fonti dirette di calore. I lassativi devono essere usati il meno frequentemente possibile e per non piu' di sette giorni. L'uso per periodi di tempo maggiori richied e la prescrizione del medico dopo adeguata valutazione del singolo cas o. Il trattamento della stitichezza cronica o ricorrente, richiede sem pre l'intervento del medico per la diagnosi, la prescrizione dei farma ci e la sorveglianza nel corso della terapia. E' inoltre opportuno che i soggetti anziani o in non buone condizioni di salute, consultino il medico prima di usare il medicinale. L'abuso di lassativi puo' causar e diarrea persistente con conseguente perdita di acqua, sali minerali (specialmente potassio) ed altri fattori nutritivi essenziali. Nei cas i piu' gravi di abuso e' possibile l'insorgenza di disidratazione o ip opotassiemia, la quale puo' determinare disfunzioni cardiache o neurom uscolari, specialmente in caso di trattamento contemporaneo di glicosi di cardiaci, diuretici o corticosteroidi. L'abuso di lassativi, specia lmente quelli di contatto (lassativi stimolanti), puo' causare dipende nza (e, quindi, possibile necessita' di aumentare progressivamente il dosaggio), stitichezza cronica e perdita delle normali funzioni intest inali (atonia intestinale). Negli episodi di stitichezza, si consiglia innanzitutto di correggere le abitudini alimentari integrando la diet a quotidiana con un adeguato apporto di fibre ed acqua. Quando si util izzano lassativi e' opportuno bere al giorno almeno 6-8 bicchieri di a cqua, o altri liquidi, in modo da favorire l'ammorbidimento delle feci . Non sono stati effettuati studi specifici di interazione. Frequenze reazioni avverse: molto comune >=1/10 comune >=1/100, =1/1.000, =1/10.000,

€ 6,17 € 2,32

AGGIUNGI AL CARRELLO

2,32

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
LAURILAX RETT SOL 4FLMONO5ML
Sconto 25%

CARLO ERBA OTC Srl

LAURILAX RETT SOL 4FLMONO5ML

LAURILAX 4,465 G / 0,45 G / 0,0645 G, SOLUZIONE RETTALE Farmaci per la costipazione. Sorbitolo, liquido (cristallizzabile): 4,4650 g, sodio citrato: 0,4500 g, sodio lauril solfoacetato 70%: 0,0645 g Glicerolo, acido sorbico, acqua depurata. Il medicinale e' indicato per il trattamento sintomatico della costipa zione occasionale negli adulti. Ipersensibilita' ai principi attivi o ad uno qualsiasi degli eccipient i. Non utilizzare in caso di ostruzione intestinale o dolore addominal e ad eziologia sconosciuta. Trattamento concomitante con resine a scam bio cationico di calcio o di sodio polistirene sulfonato. Posologia. Adulti: 1 tubo con erogatore al giorno. Una dose deve esser e somministrata da 5 a 20 minuti prima dell'effetto desiderato. Modo d i somministrazione. Uso rettale. Rompere la punta. Introdurre l'erogat ore per tutta la sua lunghezza nel retto e svuotare l'intero contenuto del tubo applicando pressione, quindi estrarre la siringa continuando a esercitare pressione sul tubo. Nessuna precauzione particolare per la conservazione. Se i sintomi persistono per piu' di qualche giorno o peggiorano, consu ltare un medico ed evitare l'uso prolungato. Il trattamento medico del la costipazione e' solo una misura aggiuntiva rispetto ad uno stile di vita sano: elevata assunzione di liquidi e fibre vegetali raccomanda zioni di attivita' fisica e allenamento intestinale. Precauzioni d'imp iego. Si raccomanda di evitare l'uso di questo medicinale in caso di r iacutizzazioni di emorroidi, ragadi anali o rettocolite emorragica. Pr estare estrema cautela in caso di uso in pazienti affetti da patologie infiammatorie o ulcerative dell'intestino crasso o da patologie gastr ointestinali acute. Laurilax contiene acido sorbico che puo' causare r eazioni sulla pelle localizzate (ad es. dermatite da contatto). Interazione con le resine a scambio cationico di calcio o di sodio pol istirene sulfonato. Sono stati segnalati casi singoli di perforazione ileocolica e necrosi del colon o intestinale con somministrazione oral e e rettale di calcio e sodio polistirene sulfonato con uso di sorbito lo in pazienti trattati per iperkaliemia. I pazienti che assumono sorb itolo devono evitare calcio e sodio polistirene sulfonato. Farmaci con comitanti per uso rettale devono essere evitati in quanto potrebbero e ssere espulsi dal tratto gastrointestinale e non assorbiti. Di seguito sono incluse le reazioni avverse al farmaco osservate duran te l'esperienza post-marketing con sorbitolo, sodio citrato e sodio la uril solfoacetato. La frequenza delle reazioni avverse al farmaco e' f ornita usando la seguente convenzione: molto comune (>=1/10) comune ( >=1/100, =1/1.000, =1/10.000,

€ 4,70 € 3,53

NON DISPONIBILE

Non disponibile

LAURILAX RETT SOL12FLMONO5ML
Sconto 25%

CARLO ERBA OTC Srl

LAURILAX RETT SOL12FLMONO5ML

LAURILAX 4,465 G / 0,45 G / 0,0645 G, SOLUZIONE RETTALE Farmaci per la costipazione. Sorbitolo, liquido (cristallizzabile): 4,4650 g, sodio citrato: 0,4500 g, sodio lauril solfoacetato 70%: 0,0645 g Glicerolo, acido sorbico, acqua depurata. Il medicinale e' indicato per il trattamento sintomatico della costipa zione occasionale negli adulti. Ipersensibilita' ai principi attivi o ad uno qualsiasi degli eccipient i. Non utilizzare in caso di ostruzione intestinale o dolore addominal e ad eziologia sconosciuta. Trattamento concomitante con resine a scam bio cationico di calcio o di sodio polistirene sulfonato. Posologia. Adulti: 1 tubo con erogatore al giorno. Una dose deve esser e somministrata da 5 a 20 minuti prima dell'effetto desiderato. Modo d i somministrazione. Uso rettale. Rompere la punta. Introdurre l'erogat ore per tutta la sua lunghezza nel retto e svuotare l'intero contenuto del tubo applicando pressione, quindi estrarre la siringa continuando a esercitare pressione sul tubo. Nessuna precauzione particolare per la conservazione. Se i sintomi persistono per piu' di qualche giorno o peggiorano, consu ltare un medico ed evitare l'uso prolungato. Il trattamento medico del la costipazione e' solo una misura aggiuntiva rispetto ad uno stile di vita sano: elevata assunzione di liquidi e fibre vegetali raccomanda zioni di attivita' fisica e allenamento intestinale. Precauzioni d'imp iego. Si raccomanda di evitare l'uso di questo medicinale in caso di r iacutizzazioni di emorroidi, ragadi anali o rettocolite emorragica. Pr estare estrema cautela in caso di uso in pazienti affetti da patologie infiammatorie o ulcerative dell'intestino crasso o da patologie gastr ointestinali acute. Laurilax contiene acido sorbico che puo' causare r eazioni sulla pelle localizzate (ad es. dermatite da contatto). Interazione con le resine a scambio cationico di calcio o di sodio pol istirene sulfonato. Sono stati segnalati casi singoli di perforazione ileocolica e necrosi del colon o intestinale con somministrazione oral e e rettale di calcio e sodio polistirene sulfonato con uso di sorbito lo in pazienti trattati per iperkaliemia. I pazienti che assumono sorb itolo devono evitare calcio e sodio polistirene sulfonato. Farmaci con comitanti per uso rettale devono essere evitati in quanto potrebbero e ssere espulsi dal tratto gastrointestinale e non assorbiti. Di seguito sono incluse le reazioni avverse al farmaco osservate duran te l'esperienza post-marketing con sorbitolo, sodio citrato e sodio la uril solfoacetato. La frequenza delle reazioni avverse al farmaco e' f ornita usando la seguente convenzione: molto comune (>=1/10) comune ( >=1/100, =1/1.000, =1/10.000,

€ 11,28 € 8,46

NON DISPONIBILE

Non disponibile

GLICEROLO BB 6CONT 2,25G
Sconto 58%

CARLO ERBA OTC Srl

GLICEROLO BB 6CONT 2,25G

GLICEROLO CARLO ERBA Lassativi. Prima infanzia 900 mg supposte: glicerolo 900 mg. Bambini 1375 mg supp oste: glicerolo 1375 mg. Adulti 2250 mg supposte: glicerolo 2250 mg. B ambini 2,25 g soluzione rettale: glicerolo 2,25 g. Adulti 6,75 g soluz ione rettale: glicerolo 6,75 g. Supposte: sodio stearato sodio carbonato. Soluzione rettale: camomill a estratto fluido malva estratto fluido amido di frumento acqua dep urata. Trattamento di breve durata della stitichezza occasionale. Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipien ti dolore addominale acuto o di origine sconosciuta nausea o vomito ostruzione o stenosi intestinale sanguinamento rettale di origine sc onosciuta crisi emorroidale acuta con dolore e sanguinamento grave s tato di disidratazione. La dose corretta e' quella minima sufficiente a produrre una facile ev acuazione. E' consigliabile usare inizialmente le dosi minime previste . Supposte. Adulti: 1 supposta adulti al bisogno, per un massimo di 1 o 2 somministrazioni al giorno. Popolazione pediatrica. Adolescenti (1 2 - 18 anni): 1 supposta adulti al bisogno, per un massimo di 1 o 2 so mministrazioni al giorno. Bambini di eta' compresa tra 2 - 11 anni: 1 supposta bambini al bisogno, per un massimo di 1 o 2 somministrazioni al giorno. Bambini di eta' compresa tra 1 mese e 2 anni: 1 supposta pr ima infanzia al bisogno, per un massimo di 1 o 2 somministrazioni al g iorno. Soluzione rettale. Adulti: 1 contenitore monodose adulti al bis ogno, per un massimo di 1 o 2 somministrazioni al giorno. Popolazione pediatrica. Adolescenti (12 - 18 anni): 1 contenitore monodose adulti al bisogno, per un massimo di 1 o 2 somministrazioni al giorno. Bambin i di eta' compresa tra i 6 - 11 anni: 1 o 2 contenitori monodose bambi ni al bisogno, per un massimo di 1 o 2 somministrazioni al giorno. Bam bini di eta' compresa tra i 2 - 6 anni: 1 contenitore monodose bambini al bisogno per un massimo di 1 o 2 somministrazioni al giorno. Modo d i somministrazione. Supposte: togliere la supposta dal suo contenitore e poi, se necessario, inumidirla per facilitarne l'introduzione retta le. Qualora le supposte apparissero rammollite immergere i contenitori , prima di aprirli, in acqua fredda. Soluzione rettale: per togliere i l copricannula di sicurezza del contenitore monodose, appoggiare indic e e pollice sulla ghiera rotonda posta sopra il soffietto e, con l'alt ra mano, piegare il copricannula fino a provocarne il distacco del cor po del contenitore. Durante l'operazione, non afferrare mai il soffiet to, altrimenti si verificherebbe la fuoriuscita del medicinale prima d ell'utilizzo. Puo' essere utile lubrificare la cannula con una goccia della soluzione stessa, prima di introdurla nel retto e premere il sof fietto. Estrarre la cannula tenendo premuto il soffietto. Ogni conteni tore deve essere utilizzato per una sola somministrazione eventuale m edicinale residuo deve essere eliminato. Nei bambini sotto i dodici an ni il medicinale puo' essere utilizzato solo dopo aver consultato il m edico. I lassativi devono essere usati il meno frequentemente possibil e e per non piu' di sette giorni. Una dieta ricca di liquidi favorisce l'effetto del medicinale. Conservare nella confezione originale per proteggere il medicinale dal l'umidita' e lontano da fonti dirette di calore. I lassativi devono essere usati il meno frequentemente possibile e per non piu' di sette giorni. L'uso per periodi di tempo maggiori richied e la prescrizione del medico dopo adeguata valutazione del singolo cas o. Il trattamento della stitichezza cronica o ricorrente, richiede sem pre l'intervento del medico per la diagnosi, la prescrizione dei farma ci e la sorveglianza nel corso della terapia. E' inoltre opportuno che i soggetti anziani o in non buone condizioni di salute, consultino il medico prima di usare il medicinale. L'abuso di lassativi puo' causar e diarrea persistente con conseguente perdita di acqua, sali minerali (specialmente potassio) ed altri fattori nutritivi essenziali. Nei cas i piu' gravi di abuso e' possibile l'insorgenza di disidratazione o ip opotassiemia, la quale puo' determinare disfunzioni cardiache o neurom uscolari, specialmente in caso di trattamento contemporaneo di glicosi di cardiaci, diuretici o corticosteroidi. L'abuso di lassativi, specia lmente quelli di contatto (lassativi stimolanti), puo' causare dipende nza (e, quindi, possibile necessita' di aumentare progressivamente il dosaggio), stitichezza cronica e perdita delle normali funzioni intest inali (atonia intestinale). Negli episodi di stitichezza, si consiglia innanzitutto di correggere le abitudini alimentari integrando la diet a quotidiana con un adeguato apporto di fibre ed acqua. Quando si util izzano lassativi e' opportuno bere al giorno almeno 6-8 bicchieri di a cqua, o altri liquidi, in modo da favorire l'ammorbidimento delle feci . Non sono stati effettuati studi specifici di interazione. Frequenze reazioni avverse: molto comune >=1/10 comune >=1/100, =1/1.000, =1/10.000,

€ 6,47 € 2,69

AGGIUNGI AL CARRELLO

2,69

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Rimedi stagionali:
Ultime notizie dal blog