Spedizioni GRATUITE a partire da € 39,90
I tempi di consegna potrebbero subire alcuni ritardi a causa delle numerose richieste che i Corrieri stanno evadendo
SPEDIZIONI GRATUITE
a partire da 39,90 €
consegna 24/72H in Italia
Il tuo carrello (0)

Riepilogo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00

Prosegui al carrello

ALPHA PHARMA SERVI

VIVADIAG SARS-COV-2IGG/IGMUP
Sconto 38%

ALPHA PHARMA SERVI

VIVADIAG SARS-COV-2IGG/IGMUP

VivaDiag COVID-19 lgM/IgG Rapid Tes DIAGNOSTICO IN VITRO SOLO PER USO PROFESSIONALE Descrizione VivaDiag COVID-19 lgM/IgG Rapid Test è un test diagnostico in vitro per la determinazione qualitativa degli anticorpi lgM e lgG antiCOVID-19 nel sangue umano intero (prelevato da vena o dal polpastrello), nel siero o nel plasma. Il kit comprende il dispositivo per il test ed il buffer. È da considerarsi solo per uso diagnostico in vitro e può essere utilizzato nell'ambito di test point-of-care (POCT) e nei laboratori centralizzati. Il test si basa sulla tecnologia di immunoassay. Il dispositivo contiene: 1) Tampone coniugato: antigene ricombinante del SARS-CoV-2 coniugato con oro colloidale ed un anticorpo di controllo marcato con oro. 2) Membrana di NitroCellulosa: dotata di due bande di rilevazione (banda per lgG e banda per lgM) ed una banda per il controllo qualità (banda C). La banda per lgM, rivestita con anticorpi monoclonali lgM di ratto anti-uomo rileva gli anticorpi lgM anti-COVID-19. La banda per lgG, rivestita con anticorpi monoclonali lgG di ratto anti-uomo, rileva gli anticorpi lgG anti-COVID-19. La banda C rivestita di anticorpi per il controllo qualità . Quando il campione di sangue/siero/plasma viene immesso nel pozzetto del dispositivo, il campione comincerà a scorrere in avanti lungo il dispositivo. Se il campione immesso contiene gli anticorpi lgM, gli anticorpi si legheranno all'antigene virale marcato con oro colloidale, quindi formeranno un complesso sandwich con l'anticorpo monoclonale IgM anti-umano rivestito sulla banda IgM, la banda lgM apparirà rossa violacea indicando che l'anticorpo COVID-19 lgM è positivo. Se il campione contiene anticorpi lgG, gli anticorpi si legheranno all'antigene virale marcato con oro colloidale, quindi formeranno un complesso sandwich con l'anticorpo monoclonale IgG anti-umano rivestito sulla banda IgG, la banda lgG apparirà rossa violacea indicando che l'anticorpo COVID-19 lgG è positivo. Se entrambe le bande IgG o IgM non si coloreranno, il risultato del test sarà negativo. Il test contiene anche la banda C per il controllo qualità : perché il test sia valido la banda C per il controllo qualità dovrà comparire comunque, sia che appaiano una od entrambe delle altre due bande o che non appaiano affatto. Modalità d'uso Procedura per effettuare il test: 1) estrarre il kit per il test e lasciarlo almeno 30 minuti nella stanza dove verrà effettuato il test 2) posizionare l'apparecchiatura per il test su una superficie pulita e senza polvere 3) inserire dapprima 10?L di sangue intero o siero o plasma nella zona riservata al sangue (nel pozzetto) presente sul test, poi applicare due gocce (circa 60-80?L) di buffer dentro al pozzetto 4) leggere il risultato dopo 15 minuti. Interpretazione dei risultati: 1. L'anticorpo lgM anti- COVID-19 viene rilevato se: la banda C del controllo qualità e la banda lgM si sono entrambe colorate e la banda lgG non si colora. Questo significa che l'anticorpo lgM anti- COVID-19 è positivo. 2. L'anticorpo lgG anti- COVID-19 viene rilevato se: la banda C del controllo qualità e la banda lgG si sono entrambe colorate e la banda lgM non si colora. Questo significa che l'anticorpo COVID-19 lgG è positivo. 3. Gli anticorpi lgG ed lgM anti- COVID-19 vengono rilevati se: la banda C, la banda lgG e la banda lgM sono tutte e tre colorate. Questo significa che gli anticorpi lgG e lgM anti- COVID-19 sono entrambi positivi. - Risultato negativo: gli anticorpi lgG e lgM anti- COVID-19 non vengono rilevati se si colora soltanto la banda C del controllo qualità ma non si colorano le bande lgG e lgM, questo significa che il test è negativo. - Risultato non-valido: se la banda C del controllo qualità non si colora, indipendentemente se le bande lgG e lgM si colorino oppure no, il risultato non è valido ed occorre cominciare daccapo il test. Avvertenze Per uso diagnostico in vitro. Evitare il contatto con gli occhi e con la pelle. In caso di fuoriuscita di reagenti lavare abbondantemente con acqua prima dello smaltimento. Se viene applicato con la pipetta il sangue prelevato dal polpastrello, bisogna pulire il resto del sangue sul polpastrello con una salvietta imbevuta di alcool. Limiti d'utilizzo: -Il risultato del test non può essere utilizzato per la diagnosi del COVID-19. Il test è da considerarsi un aiuto nella diagnosi dell'infezione da virus COVID-19. Ogni campione che risulta positivo con il COVID-19 deve essere confermato da altri metodi analitici. Se il risultato non dovesse corrispondere alla valutazione clinica, si prega di effettuare più test. -Non utilizzare campioni altamente emolitici. -Non riutilizzare più volte lo stesso test. -Il test può essere effettuato solo con sangue intero (prelevato da vena o dal polpastrello) o siero o plasma. Se si usa altro tipo di fluido/campione si potrebbero avere risultati inesatti. -Leggere il risultato del test nel quindicesimo minuto dalla applicazione del buffer, prima o dopo si potrebbero leggere risultati inesatti. -Attenersi scrupolosamente al foglietto illustrativo durante il test. Materiale necessario ma non fornito: aghetti sterili (per il prelievo dal polpastrello), salvietta imbevuta di alcool, orologio/timer. Conservazione Conservare il kit in un posto fresco e asciutto ad una temperatura compresa tra 2-30° C (36-86° F). Tenere lontano dalla luce. L'esposizione o la conservazione del kit a temperature differenti da quelle specificate e/o all'umidità potranno dare luogo a risultati errati. Non congelare, surgelare o refrigerare. Usare i kit ad una temperatura compresa tra 18-25° C. Usare i kit ad un'umidità compresa tra 10-90%. Non usare i kit oltre la data di scadenza (stampata sulla bustina d'alluminio e sull'etichetta della scatola). Attenzione: se non utilizzato nel breve periodo, consigliamo di conservare il kit ad una temperatura tra 2-8° C. Tutte le date di scadenza sono scritte nel formato aaaa-mm anno-mese, ad esempio 2021-06 significa Giugno 2021. Validità a confezionamento integro: 12 mesi. Formato Ogni kit contiene: il dispositivo, il buffer, la pipetta (opzionale) ed il foglietto illustrativo.  

€ 20,49 € 12,68

NON DISPONIBILE

Non disponibile

VIVADIAG SARS-COV-2 AGTESTUP
Sconto 50%

ALPHA PHARMA SERVI

VIVADIAG SARS-COV-2 AGTESTUP

VivaDiag Test rapido Antigene SARS-CoV-2 Solo per uso professionale Descrizione Il test VivaDiagTM SARS-CoV-2 è un test rapido per la rilevazione qualitativa dell'antigene proteico del nucleocapside di SARS-CoV-2 in campioni di tampone umano nasale, orofaringeo e nasofaringeo. Il test è un diagnostico in vitro e solo per uso professionale. È destinato ai laboratori clinici e e va utilizzato da operatori sanitari presso i centri di cura. Non è destinato all'auto-analisi. Il test VivaDiagTM SARS-CoV-2 si basa sulla tecnologia di immunoassay. Ogni test è composto da una banda di rilevazione dell'anticorpo monoclonale coronavirus anti-SARS (linea T) e da un anticorpo policlonale IgG di ratto anti-uomo sulla banda di controllo della qualità (linea C). Una volta prelevato il campione e inserito nel pozzetto, questo reagisce con gli anticorpi sopra citati per formare un complesso. La miscela viene assorbita, risale attraverso la membrana per azione capillare e interagisce con l'anticorpo monoclonale anti-SARS coronavirus di cui è rivestita la banda di rilevamento. Se il campione contiene l'antigene SARS-CoV-2, la banda di rilevamento apparirà di colore violaceo-rosso che indica positività . In caso contrario, il risultato del test sarà negativo. La cassetta del test contiene anche una banda di controllo qualità : C che apparirà di colore violaceo-rosso per tutti i test validi. Se la banda di controllo qualità C non viene visualizzata, il risultato del test non può considerarsi valido anche se dovesse visualizzarsi la banda di rilevamento. Modalità d'uso Raccolta dei campioni 1) Campione di tampone nasale. - Campione di tampone nasale. Ottenere quanta più secrezione possibile. Inserire il tampone sterile in una narice. La punta del tampone deve essere inserita fino a 2,5 cm (1 pollice) dal bordo della narice. Roteare il tampone 5 volte lungo la mucosa all'interno della narice per garantire che sia il muco che le cellule vengano raccolti. Ripetere tale procedimento per l'altra narice così da garantire la raccolta della giusta quantità di campione da entrambe le cavità nasali (utilizzare lo stesso tampone). - Campione di tampone orofaringeo. Ottenere quanta più secrezione possibile. Inserire il tampone sterile in gola dove è presente la maggior parte della secrezione ovvero nella mucosa della parete e delle tonsille. Strofinare delicatamente contro la mucosa del faringe e delle tonsille su ambo i lati e contro la parete della gola. Si prega di non toccare la lingua quando si rimuove il tampone. - Campione su tampone nasofaringeo (opzionale) Ottenere quanta più secrezione possibile. Inserire il tampone sterile nella narice che presenta la maggior quantità di secrezione. Tenere il tampone vicino alla parete del setto nasale spingendolo delicatamente nel rinofaringe posteriore. Ruotare il tampone 5 volte, quindi rimuoverlo dal rinofaringe. 2) Trattamento dei campioni I campioni appena raccolti devono essere testati il prima possibile. È essenziale eseguire correttamente le procedure di raccolta e preparazione dei campioni. Procedura per effettuare il test: Lasciare che il dispositivo e la soluzione con reagente raggiungano la temperatura di 15-30° C prima di eseguire il test. 1. Eliminare la parte superiore della bottiglina sigillata quindi aprirla. Porre la bottiglina in posizione verticale e lasciare che tutta la soluzione con reagente fluisca nel bulbo della provetta. 2. Raccogliere il campione. Consultare la sezione "Raccolta campione". 3. Posizionare il tampone sterile con il campione all'interno della provetta. Premere dall'esterno la testa del tampone contro la provetta mentre lo si rimuove quindi cercare di rilasciare più liquido possibile. Smaltire il tampone usato nei rifiuti a rischio biologico. 4. Chiudere la provetta con l'apposito dosatore presente all'interno del kit. 5. Estrarre un dispositivo dall'involucro di alluminio e posizionarlo su una superficie pulita e piana. 6. Aggiungere 3 gocce (circa 60 mcl) di campione estratto nel pozzetto del dispositivo. 7. Leggere il risultato del test SOLO dopo 15 minuti o non più attendibile. Nota: - Non scambiare o mescolare la soluzione con reagente di lotti diversi. - Maneggiare la soluzione con cautela, evitare il contatto con gli occhi o la pelle. In tal caso, lavare accuratamente con acqua. - Si prega di seguire le normative locali per lo smaltimento dei materiali utilizzati. Interpretazione dei risultati dei test 1. Risultato positivo: vengono visualizzate sia la banda di controllo qualità C che la banda di rilevamento T. 2. Risultato negativo: viene visualizzata solo la banda di controllo qualità C. 3. Risultato non valido: la banda di controllo qualità C non viene visualizzata indicando che il test non è valido, indipendentemente dal fatto che la banda di rilevamento venga visualizzata o meno. Raccogliere un nuovo campione ed eseguire un altro test con un nuovo dispositivo. Controllo qualità Una banda colorata visualizzata nell'area di controllo (C) è intesa come controllo procedurale interno. Conferma il volume sufficiente di campione e l'esecuzione corretta del test. Gli standard di controllo non sono forniti con questo kit tuttavia, si raccomanda di eseguire i test in un buon laboratorio per assicurarsi che il protocollo venga eseguito correttamente. Avvertenze - I risultati del test dell'antigene SARS-CoV-2 non devono essere utilizzati come unica base per diagnosticare o escludere l'infezione da SARS-CoV-2 o per informare lo stato dell'infezione. - I risultati negativi non escludono l'infezione da SARS-COV-2, in particolare in coloro che sono stati a contatto con il virus. Solo un test di follow-up con una diagnostica molecolare e/o TC potrebbe definitivamente escludere l'infezione in questi individui. - Risultati positivi possono essere dovuti a infezioni presenti di ceppi di SARS- coronavirus, consultare la sezione "reattività incrociata" per i dettagli. I test di follow-up con diagnostica molecolare e/o TC possono essere considerati come conferma del risultato del test. - Solo per uso diagnostico in vitro. - Non per auto-analisi. - Si raccomanda un'ulteriore diagnostica molecolare e/o TC per identificare l'effettiva situazione fisica. - Non aprire l'involucro di lamina del dispositivo esponendolo all'ambiente circostante se non immediatamente prima del suo utilizzo. - Non utilizzare alcun dispositivo o altro materiale del kit se danneggiato. - Non riutilizzare lo stesso dispositivo. - Maneggiare accuratamente la soluzione con reagente, evitare il contatto con gli occhi o con la pelle. In tal caso, lavare accuratamente con acqua. - Non utilizzare il kit oltre la data di scadenza. - Si raccomanda di seguire una formazione specifica se gli operatori non hanno esperienza con la procedura di raccolta e utilizzo dei campioni. - Utilizzare solo tampone nasale, nasofaringeo e orofaringeo. Seguire il protocollo specificato nelle istruzioni d'uso per ottenere risultati accurati. - Indossare dispositivi protettivi come camici da laboratorio, guanti monouso e occhiali protettivi durante la raccolta e la valutazione dei campioni. - Lavare accuratamente le mani prima e dopo l'esecuzione del test. - Tutte le componenti del kit sono considerate bio-pericolose e possono potenzialmente trasmettere malattie infettive da agenti patogeni di sangue, anche dopo aver eseguito la pulizia e la disinfezione. - Seguire tutte le normative locali per lo smaltimento delle componenti del kit utilizzate. Attenzione: solo per uso professionale, non può essere utilizzato per auto analisi. Conservazione - Conservare il kit in un luogo fresco e asciutto tra i 2 e i 30 gradi centigradi. Tenere lontano dalla luce. L'esposizione alla temperatura e/o all'umidità al di fuori delle condizioni specificate può causare risultati imprecisi. - Non congelare o conservare in frigorifero. Utilizzare il kit a temperature comprese tra 15 e i 30 gradi centigradi. - Utilizzare il test con un tasso di umidità tra il 10-90%. - Non utilizzare il kit oltre la data di scadenza (stampata sull'involucro e sulla scatola). Formato Ogni kit contiene: dispositivo, flaconcino sigillato (già riempito con 300 mcl di soluzione con reagente), provetta, tappo dosatore, supporto per provetta, tampone sterile e foglietto illustrativo. Materiali necessari che potrebbero non essere forniti: timer. Cod. VCD05-01-014 Bibliografia 1. Coronaviridae Study Group of the International Committee on Taxonomy of Viruses. The species severe acute respiratory syndrome-related coronavirus: classifying 2019-nCoV and naming it SARS CoV-2 [J]. Nature Microbiology, 5, 536-544 (2020). 2. Perlman, S. Netland, J. Coronaviruses post-SARS: update on replication and pathogenesis.Nature Reviews Microbiology 7, 439-450, doi: 10.1038/nrmicro2147 (2009). 3. Lauer SA, Grantz KH, Bi Q, et al. The Incubation Period of Coronavirus Disease 2019 (COVID-19) From Publicly Reported Confirmed Cases: Estimation and Application. Ann Intern Med. 2020 172(9): 577-582. doi: 10.7326/M20-0504.

€ 32,00 € 16,00

NON DISPONIBILE

Non disponibile

IRIS EVO STRISCEGLICEMIA25PZ

ALPHA PHARMA SERVI

IRIS EVO STRISCEGLICEMIA25PZ

€ 39,00

AGGIUNGI AL CARRELLO

39,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
IRIS EVO STRISCEGLICEMIA50PZ

ALPHA PHARMA SERVI

IRIS EVO STRISCEGLICEMIA50PZ

€ 75,50

AGGIUNGI AL CARRELLO

75,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Rimedi stagionali:
Ultime notizie dal blog