Riepilogo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Prodotti nel carrello: 0 Totale prodotti: € 0,00
€ 0 - 5000
A.R.M. Sas DI BARZ
LA MASCHERINA SMALL II 10PZ
LA MASCHERINA SMALL Descrizione Mascherine chirurgiche monouso, non sterili, tipo II, UNI EN 14683:2019. -Ottima vestibilità . -Ottima respirabilità . -Priva di fibre di vetro. -Alta filtrazione. -Potere filtrante BFE ≥ 98%. -Buona resistenza alla trazione longitudinale e trasversale. -Idrorepellente. -Ultraleggera. -Ipoallergenica. -Buona resistenza alla penetrazione virale e batterica. -Buona porosita all'aria. -Ottima resistenza alla penetrazione dell'acqua. -Carico biologico (bioburden) ≤ 30 UFC/g. -Colore: bianca celeste verde rosa. -Dimensioni: 9,4 x 14,5 cm chiusa. -Conformi a norme ISO 14683 e ISO 10993.I diversi strati sono mantenuti insieme mediante termosaldatura o cucitura perimetrale, in grado di garantire il miglior comfort agli utilizzatori. Composizione 3 strati: PP Polibond 630, PET Newjet 30 PS/L, PP Polibond 630. Modalità d'uso Indossare la mascherina in modo che la bocca il naso siano completamente all'interno della stessa. La mascherina deve aderire correttamente al volto. Quando si toglie la mascherina è importante non toccarla nella parte anteriore. Usare una bustina di plastica trasparente per contenere la mascherina usata. Quando la mascherina non è più utilizzabile deve essere smaltita nei contenitori dei rifiuti solidi urbani. In caso di accertata o presunta contaminazione, va smaltita negli appositi contenitori dei rifiuti speciali biologici e chimici. Dopo aver toccato la mascherina con le mani, assicurarsi sempre di disinfettare correttamente.Aprire la confezione e indossare la mascherina, che, grazie alla sua forma a soffietto, si adatterà al viso, sistemando dietro le orecchie i comodi elastici auricolari. Avvertenze Quando la mascherina non è più utilizzabile deve essere smaltita nei contenitori dei rifiuti solidi urbani. In caso di accertata o presunta contaminazione, va smaltita negli appositi contenitori dei rifiuti speciali biologici e chimici. Dopo aver toccato la mascherina con le mani, assicurarsi sempre di disinfettarle correttamente. Non utilizzare in caso il prodotto evidenzi difetti quali buchi, strappi o risulti scucito. Non vi sono particolari controindicazioni e non sono note interazioni nell'utilizzo di questo dispositivo con altri prodotti. Quando si respira, si parla, si tossisce, si starnutisce ecc si rilasciano quantità più o meno grandi di goccioline di secrezioni dalle mucose della bocca e del naso. La maggior parte dei nuclei sono in mezzo 0,5 micron e 12 micron di diametro e in articolare le goccioline più grandi possono contenere microrganismi. I nuclei possono successivamente diffondersi nell'aria circostante. La mascherina offre un'alta efficienza di filtrazione per chi la indossa. In caso di mascherina non contaminata durante l'uso, con fluidi biologici e/o agenti chimici la mascherina può essere smaltita nei contenitori dei rifiuti solidi urbani. In caso di sua contaminazione essa va smaltita negli appositi contenitori dei rifiuti speciali biologici e chimici. Conservazione Conservare a temperatura ambiente (15-30° C), al riparo da condizioni estreme di umidità e lontano da polvere ed agenti inquinanti. Validità a confezionamento integro: 3 anni. Formato Confezione da 10 pezzi. Cod. LM-02
€ 5,00
Non disponibile
Lore ipsum dolor sit amet € 10.50
18/01/2023 Avène Hyaluron Activ B3: scopri la nuova linea antietà Dopo sei anni di ricerca, Avène ha formulato una linea di prodotti che agisce sulle cellule senescenti grazie ad una formulazione unica con niacinamide e acido ialuronico.
16/05/2022 Cosa fare contro l'Ansia? impariamo a riconoscerla e scopriamo quali rimedi utilizzare L'ansia è uno stato psichico che il nostro corpo ha a disposizione per difendersi da situazioni stressanti e pericolose. Di per sé non è quindi un disturbo, ma un normale adattamento del nostro organismo in risposta ad uno stimolo esterno.
15/05/2022 Come prevenire le Rughe del viso e mantenere giovane e bella la nostra Pelle? Ci sono gesti quotidiani semplici che possono aiutarci a mantenere la nostra Pelle giovane come evitare il fumo o l'uso consumo eccessivo di alcool o zuccheri.
12/05/2022 Crema, Olio o Latte solare? scopriamo quale scegliere Lo sapevi che a determinare la scelta del giusto prodotto non è solo il fattore di protezione, ma anche la formulazione della protezione solare? La differenza tra le texture dei prodotti è infatti un modo per scegliere quale protezione solare utilizzare. Le principali composizioni delle protezioni solari sono:
28/04/2022 Allergie stagionali è possibile guarire? La Primavera e molti in questa stagione sono quotidianamente alle prese con i fastidiosi disturbi portati dalle Allergie stagionali. Come possiamo limitare o eliminare questi problemi?
25/04/2022 Mal di Primavera? Esiste davvero! Scopriamo di cosa si tratta Fortunatamente si tratta di disagi passeggeri, ma è importante agire e riequilibrare le energie del nostro corpo. Noi di YouFarma.Shop vi consigliamo di favorire, in questo periodo, la scelta di una dieta bilanciata e sana oragnizzata possibilmente in 5 pasti giornalieri evitando di assumere grassi e zuccheri.
Iscriviti subito avrai il
immediato sul tuo primo acquisto.