Spedizioni GRATUITE a partire da € 39,90
I tempi di consegna potrebbero subire alcuni ritardi a causa delle numerose richieste che i Corrieri stanno evadendo
SPEDIZIONI GRATUITE
a partire da 39,90 €
consegna 24/72H in Italia
Il tuo carrello (0)

Riepilogo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00

Prosegui al carrello

SPRAY NASALI DECONGESTIONANTI

RINAZINA AD GTT 10ML10MG0,1%
Sconto 31%

HALEON ITALY Srl

RINAZINA AD GTT 10ML10MG0,1%

RINAZINA 1 MG/ML Sistema respiratorio, simpaticomimetici, non associati. 1 ml di soluzione contiene, principio attivo: nafazolina nitrato 1 mg. Eccipienti con effetti noti: benzalconio cloruro. Per l'elenco comple to degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1. Rinazina 1 mg/ml gocce nasali, soluzione: sodio cloruro, disodio edeta to, sodio fosfato monobasico diidrato, acido fosforico concentrato, be nzalconio cloruro, acqua depurata. Rinazina 1 mg/ml spray nasale, solu zione: sodio cloruro, disodio edetato, sodio fosfato monobasico diidra to, acido fosforico concentrato, benzalconio cloruro, aroma balsamico, acqua depurata. Decongestionante nasale in corso di riniti e faringiti acute catarrali , di riniti allergiche, di sinusiti acute. Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipien ti elencati al paragrafo 6.1 malattie cardiache ed ipertensione arter iosa gravi glaucoma ipertiroidismo il medicinale e' controindicato nei bambini di eta' inferiore ai 12 anni. Non somministrare durante e nelle due settimane successive a terapia con farmaci antidepressivi. Gocce nasali adulti: 2-3 gocce in ciascuna narice, 2-3 volte al giorn o. Spray nasale adulti: 1-2 nebulizzazioni in ciascuna narice, 2-3 vo lte al giorno. Popolazione pediatrica: il medicinale e' controindicato nei bambini di eta' inferiore ai 12 anni (vedere paragrafo 4.3). Atte nersi scrupolosamente alle dosi consigliate. Un dosaggio superiore del prodotto anche se assunto per via topica e per breve periodo di tempo puo' dar luogo ad effetti sistemici gravi. In assenza di risposta ter apeutica completa entro pochi giorni, consultare il medico in ogni ca so, il trattamento non deve essere protratto per oltre una settimana. Rinazina 1 mg/ml spray nasale, soluzione: questo medicinale non richie de alcuna condizione particolare di conservazione. Rinazina 1 mg/ml go cce nasali, soluzione: conservare a temperatura inferiore a 25 gradi C . conservare in posizione verticale. Impiegare con cautela negli anziani e nei portatori di ipertrofia pros tatica per il pericolo di ritenzione urinaria. Nei pazienti con malatt ie cardiovascolari, specialmente negli ipertesi, l'uso dei decongestio nanti nasali deve essere comunque di volta in volta sottoposto al giud izio del medico. L'uso protratto di vasocostrittori puo' alterare la n ormale funzione della mucosa del naso e dei seni paranasali inducendo anche assuefazione al farmaco. Il ripetere le applicazioni per un lung o periodo di tempo puo' risultare dannoso. Rinazina gocce nasali e spr ay nasale contengono 0,1 mg/ml di benzalconio cloruro. Benzalconio clo ruro (BAC) contenuto come conservante in Rinazina gocce nasali e spray nasale puo' provocare irritazione e un rigonfiamento della mucosa nas ale, specialmente se usato per lunghi periodi. Se si sospetta tale rea zione (congestione nasale persistente), deve essere usato, se possibil e, un medicinale per uso nasale senza BAC. Se tali medicinali per uso nasale senza BAC non fossero disponibili, dovra' essere considerata un 'altra forma farmaceutica. Puo' causare broncospasmo. L'uso, specie se prolungato, dei prodotti topici puo' dare luogo a fenomeni di sensibi lizzazione in tal caso e' necessario interrompere il trattamento e, s e del caso, istituire una terapia idonea. Con l'uso di farmaci simpati comimetici, ai quali appartiene anche la nafazolina, sono stati riport ati rari casi di encefalopatia posteriore reversibile/sindrome reversi bile da vasocostrizione cerebrale. I sintomi riferiti comprendono inso rgenza improvvisa di cefalea grave, nausea, vomito e disturbi della vi sione. La maggior parte dei casi migliora o si risolve in pochi giorni in seguito a trattamento appropriato. L'uso della nafazolina deve ess ere immediatamente interrotto e deve essere consultato il medico se si manifestano segni e/o sintomi di encefalopatia posteriore reversibile /sindrome reversibile da vasocostrizione cerebrale. Il farmaco puo' interagire con farmaci antidepressivi. Il prodotto puo' determinare localmente fenomeni di rimbalzo di sensib ilizzazione e congestione delle mucose. Per rapido assorbimento della nafazolina attraverso le mucose infiammate, si possono verificare effe tti sistemici consistenti in ipertensione arteriosa, bradicardia rifle ssa, cefalea, disturbi della minzione. Segnalazione delle reazioni avv erse sospette. La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l'autorizzazione del medicinale e' importante, in quan to permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio de l medicinale. Agli operatori sanitari e' richiesto di segnalare qualsi asi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalaz ione all'indirizzo https://www.aifa.gov.it/content/segnalazioni-reazio ni-avverse. In gravidanza e nell'allattamento, Rinazina deve essere usata solo dop o aver consultato il medico e aver valutato con lui il rapporto rischi o/beneficio nel proprio caso.

€ 11,60 € 7,97

AGGIUNGI AL CARRELLO

7,97

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
RINAZINA SPRAY NAS 15ML 0,1%
Sconto 21%

HALEON ITALY Srl

RINAZINA SPRAY NAS 15ML 0,1%

RINAZINA 1 MG/ML Sistema respiratorio, simpaticomimetici, non associati. 1 ml di soluzione contiene, principio attivo: nafazolina nitrato 1 mg. Eccipienti con effetti noti: benzalconio cloruro. Per l'elenco comple to degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1. Rinazina 1 mg/ml gocce nasali, soluzione: sodio cloruro, disodio edeta to, sodio fosfato monobasico diidrato, acido fosforico concentrato, be nzalconio cloruro, acqua depurata. Rinazina 1 mg/ml spray nasale, solu zione: sodio cloruro, disodio edetato, sodio fosfato monobasico diidra to, acido fosforico concentrato, benzalconio cloruro, aroma balsamico, acqua depurata. Decongestionante nasale in corso di riniti e faringiti acute catarrali , di riniti allergiche, di sinusiti acute. Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipien ti elencati al paragrafo 6.1 malattie cardiache ed ipertensione arter iosa gravi glaucoma ipertiroidismo il medicinale e' controindicato nei bambini di eta' inferiore ai 12 anni. Non somministrare durante e nelle due settimane successive a terapia con farmaci antidepressivi. Gocce nasali adulti: 2-3 gocce in ciascuna narice, 2-3 volte al giorn o. Spray nasale adulti: 1-2 nebulizzazioni in ciascuna narice, 2-3 vo lte al giorno. Popolazione pediatrica: il medicinale e' controindicato nei bambini di eta' inferiore ai 12 anni (vedere paragrafo 4.3). Atte nersi scrupolosamente alle dosi consigliate. Un dosaggio superiore del prodotto anche se assunto per via topica e per breve periodo di tempo puo' dar luogo ad effetti sistemici gravi. In assenza di risposta ter apeutica completa entro pochi giorni, consultare il medico in ogni ca so, il trattamento non deve essere protratto per oltre una settimana. Rinazina 1 mg/ml spray nasale, soluzione: questo medicinale non richie de alcuna condizione particolare di conservazione. Rinazina 1 mg/ml go cce nasali, soluzione: conservare a temperatura inferiore a 25 gradi C . conservare in posizione verticale. Impiegare con cautela negli anziani e nei portatori di ipertrofia pros tatica per il pericolo di ritenzione urinaria. Nei pazienti con malatt ie cardiovascolari, specialmente negli ipertesi, l'uso dei decongestio nanti nasali deve essere comunque di volta in volta sottoposto al giud izio del medico. L'uso protratto di vasocostrittori puo' alterare la n ormale funzione della mucosa del naso e dei seni paranasali inducendo anche assuefazione al farmaco. Il ripetere le applicazioni per un lung o periodo di tempo puo' risultare dannoso. Rinazina gocce nasali e spr ay nasale contengono 0,1 mg/ml di benzalconio cloruro. Benzalconio clo ruro (BAC) contenuto come conservante in Rinazina gocce nasali e spray nasale puo' provocare irritazione e un rigonfiamento della mucosa nas ale, specialmente se usato per lunghi periodi. Se si sospetta tale rea zione (congestione nasale persistente), deve essere usato, se possibil e, un medicinale per uso nasale senza BAC. Se tali medicinali per uso nasale senza BAC non fossero disponibili, dovra' essere considerata un 'altra forma farmaceutica. Puo' causare broncospasmo. L'uso, specie se prolungato, dei prodotti topici puo' dare luogo a fenomeni di sensibi lizzazione in tal caso e' necessario interrompere il trattamento e, s e del caso, istituire una terapia idonea. Con l'uso di farmaci simpati comimetici, ai quali appartiene anche la nafazolina, sono stati riport ati rari casi di encefalopatia posteriore reversibile/sindrome reversi bile da vasocostrizione cerebrale. I sintomi riferiti comprendono inso rgenza improvvisa di cefalea grave, nausea, vomito e disturbi della vi sione. La maggior parte dei casi migliora o si risolve in pochi giorni in seguito a trattamento appropriato. L'uso della nafazolina deve ess ere immediatamente interrotto e deve essere consultato il medico se si manifestano segni e/o sintomi di encefalopatia posteriore reversibile /sindrome reversibile da vasocostrizione cerebrale. Il farmaco puo' interagire con farmaci antidepressivi. Il prodotto puo' determinare localmente fenomeni di rimbalzo di sensib ilizzazione e congestione delle mucose. Per rapido assorbimento della nafazolina attraverso le mucose infiammate, si possono verificare effe tti sistemici consistenti in ipertensione arteriosa, bradicardia rifle ssa, cefalea, disturbi della minzione. Segnalazione delle reazioni avv erse sospette. La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l'autorizzazione del medicinale e' importante, in quan to permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio de l medicinale. Agli operatori sanitari e' richiesto di segnalare qualsi asi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalaz ione all'indirizzo https://www.aifa.gov.it/content/segnalazioni-reazio ni-avverse. In gravidanza e nell'allattamento, Rinazina deve essere usata solo dop o aver consultato il medico e aver valutato con lui il rapporto rischi o/beneficio nel proprio caso.

€ 11,60 € 9,13

AGGIUNGI AL CARRELLO

9,13

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
TONIMER ALLERGY SPRAY 20ML
Sconto 34%

IST.GANASSINI SpA

TONIMER ALLERGY SPRAY 20ML

TONIMER ALLERGY SPRAY Descrizione Dispositivo medico. Soluzione salina sterile, isotonica, a pH fisiologico, la cui formulazione è in grado di determinare un&rsquo azione idratante e protettiva della mucosa nasale. Favorisce la rimozione di impurità e allergeni presenti nella cavità nasale come polvere, pollini, peli di animali e inquinanti ambientali. Utile in caso di secchezza della mucosa nasale, causata da fattori ambientali, in quanto ne favorisce l&rsquo idratazione, svolgendo un effetto lenitivo anche in presenza di irritazioni. Non contiene conservanti e/o sostanze con attività vasocostrittrice. Non contiene gas propellenti. Modalità d'uso Soffiare il naso prima dell'applicazione. Rimuovere il cappuccio di protezione. Tenere il flacone con le tre dita di una mano: l'indice e il medio sono posizionati sopra l&rsquo erogatore e trattengono la pompa nebulizzatrice mentre il pollice sostiene il fondo del flacone. Al primo utilizzo, premere l&rsquo erogatore fino ad ottenimento di uno spruzzo regolare ed uniforme. Introdurre la punta dell'erogatore nella narice e spruzzare mantenendo la testa dritta ed il flacone in posizione verticale con il pollice sul fondo e due dita sull'erogatore. Ripetere l'operazione nell'altra narice. Lasciare agire il prodotto per alcuni minuti, poi, se necessario, soffiarsi il naso. Dopo l'uso, lavare l&rsquo erogatore con acqua, asciugare e riposizionare il cappuccio di protezione. Utilizzare due volte al giorno, o secondo il parere del medico. Componenti Sali marini delle acque della Corrente del Golfo, aloe vera gel, polivinilpirrolidone, sodio citrato, acido citrico, acqua per preparazioni iniettabili. Avvertenze Esclusivamente per uso nasale. Il contenuto del flacone spray è utilizzabile da una sola persona. Non utilizzare il prodotto se l'astuccio o il flacone sono danneggiati o non perfettamente chiusi. Non manomettere o danneggiare il flacone ed i suoi meccanismi. Non usare il prodotto in caso di nota incompatibilità verso anche un solo componente della formulazione. In caso di reazioni indesiderate durante l&rsquo uso sospendere il trattamento e consultare un medico. La somministrazione di farmaci per uso inalatorio in contemporanea con lo spray nasale deve essere svolta sotto controllo del medico che ne può valutare le possibili interazioni. Non usare il prodotto dopo la data di scadenza indicata sulla confezione. Non ingerire. Non disperdere il contenitore nell&rsquo ambiente dopo l&rsquo uso. Tenere lontano dalla portata dei bambini. Conservazione Conservare in luogo asciutto, lontano da fonti di calore e dall&rsquo esposizione diretta ai raggi solari, ad una temperatura compresa tra 2 ° C e 30 ° C. Validità post-apertura: 3 mesi. Formato Flacone spray da 20 ml Cod. I48V02510

€ 9,90 € 6,52

AGGIUNGI AL CARRELLO

6,52

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
FEXALLEGRA NASALESPRAYFL10ML

OPELLA HEALTHCARE

FEXALLEGRA NASALESPRAYFL10ML

FEXALLEGRA NASALE 1 MG/ML + 3,55 MG/ML SPRAY NASALE SOLUZIONE Decongestionanti e altri preparati nasali per uso topico. Simpaticomim etici associazioni escluso corticosteroidi. 1 ml di soluzione contiene: tramazolina cloridrato 1,18 mg pari a tram azolina 1,01 mg, clorfeniramina maleato 5,05 mg pari a clorfeniramina 3,55 mg (10 ml contengono: tramazolina cloridrato 11,8 mg, clorfeniram ina maleato 50,5 mg). Eccipienti con effetto noto: benzalconio cloruro . Per l'elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1. Benzalconio cloruro, sorbitolo liquido, acido citrico, sodio fosfato d ibasico diidrato, sodio cloruro, acqua depurata. Terapia sintomatica delle riniti allergiche, quali il raffreddore da f ieno. Fexallegra nasale e' controindicato nei seguenti casi: ipersensibilita ' ai principi attivi o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al p aragrafo 6.1 rinite sicca malattie cardiache ed ipertensione arterio sa grave glaucoma ad angolo acuto ipertiroidismo, ipertrofia prostat ica gravidanza e allattamento dopo chirurgia cranica eseguita per vi a nasale bambini di eta' inferiore ai 12 anni. Adulti e bambini oltre i 12 anni: 1-2 nebulizzazioni per narice ogni 8 -12 ore. Non superare le dosi consigliate. Durata del trattamento: avv isare il paziente che, in assenza di risposta terapeutica completa ent ro pochi giorni, deve consultare il medico in ogni caso il trattament o non deve essere protratto per oltre 4 giorni. Popolazione pediatrica : il medicinale e' controindicato nei bambini con eta' inferiore a 12 anni (vedere paragrafo 4.3). Modo di somministrazione: il flacone deve essere utilizzato tenendolo in senso verticale, per ottenere nebulizz azioni spray. Per un corretto uso del nebulizzatore attenersi a quanto segue. Rimuovere il tappo protettivo dopo essersi soffiati il naso, t enendo la testa in posizione normale, introdurre l'oliva nella narice e nebulizzare premendo uniformemente il flacone una o due volte con co lpi rapidi ed energici. Dopo la nebulizzazione inspirare profondamente a bocca chiusa, premendo leggermente col dito indice sull'altra naric e, al fine di assicurare una ripartizione della soluzione sull'intera mucosa nasale. Poi ripetere l'applicazione nell'altra narice. Lo spazi o vuoto sovrastante il liquido e' necessario per un perfetto funzionam ento del flacone come nebulizzatore. Dopo l'uso si raccomanda di pulir e l'oliva e mettere il tappo protettivo. Questo medicinale non richiede alcuna condizione particolare di conser vazione. L'uso prolungato dei vasocostrittori per uso topico nasale, puo' alter are la normale funzione della mucosa nasale e dei seni paranasali, pro vocando infiammazione cronica e atrofia inoltre puo' indurre anche as suefazione al medicinale. L'uso, specie se prolungato, dei prodotti to pici puo' dare luogo a fenomeni di sensibilizzazione. Al cessare dell' effetto vasocostrittore del farmaco puo' verificarsi edema della mucos a nasale per iperemia reattiva. Ipertensione arteriosa di grado lieve e moderato: per il potenziale rischio di assorbimento sistemico, Fexal legra nasale deve essere usato con cautela nei pazienti affetti da ipe rtensione arteriosa lieve-moderata in questi pazienti l'uso di decong estionanti nasali deve essere comunque di volta in volta sottoposto a valutazione clinica. Diabete mellito: Durante il trattamento con medic inali simpatico mimetici si puo' verificare un'alterazione della regol azione del glucosio determinata dall'interazione farmacologica con i m edicinali antidiabetici o dall'effetto sul metabolismo glucidico. Per il potenziale rischio di assorbimento sistemico, Fexallegra nasale dev e essere usato con cautela nei pazienti affetti da diabete mellito. Fe ocromocitoma e porfiria: per il potenziale rischio di assorbimento sis temico, Fexallegra nasale deve essere usato con cautela nei pazienti a ffetti da feocromocitoma e da porfiria. Anziani: negli anziani il medi cinale deve essere utilizzato con cautela. La comparsa di vertigini, s edazione, confusione e ipotensione puo' essere piu' probabile nei pazi enti anziani che assumono antistaminici. I pazienti anziani sono parti colarmente sensibili agli effetti collaterali anticolinergici degli an tistaminici, quali secchezza delle fauci e ritenzione urinaria (soprat tutto nei pazienti di sesso maschile). Uso improprio/errore di sommini strazione del farmaco: il medicinale non deve essere usato per via ora le. Se accidentalmente ingerito o se impiegato per un lungo periodo a dosi eccessive, puo' determinare fenomeni tossici. L'ingestione accide ntale nei bambini puo' provocare grave depressione del sistema nervoso centrale con sedazione spiccata (vedere paragrafo 4.9). Il contatto d el liquido con gli occhi puo' causare irritazioni. Informazioni import anti su alcuni eccipienti: Fexallegra nasale contiene il conservante b enzalconio cloruro che puo' causare irritazione e, specie se usato per lunghi periodi, una congestione nasale persistente in questo caso, d eve essere usato un medicinale per uso nasale senza benzalconio clorur o o, in alternativa, un'altra forma farmaceutica. Farmaci antidepressivi e farmaci vasopressori: per la presenza dell'ag ente simpatomimetico tramazolina cloridrato, Fexallegra nasale non dev e essere somministrato assieme a farmaci antidepressivi e nelle due se ttimane successive la somministrazione di questi ultimi. La somministr azione di Fexallegra nasale in concomitanza a farmaci antidepressivi ( inibitori MAO o antidepressivi triciclici) o a farmaci vasopressori, p uo' provocare un aumento della pressione arteriosa. L'uso in associazi one ad antidepressivi triciclici puo' causare anche aritmie. Gli inibi tori delle MAO e gli antidepressivi triciclici possono prolungare e in tensificare gli effetti anticolinergici e di depressione del sistema n ervoso centrale (SNC) di clorfeniramina maleato. Farmaci con azione de pressiva sul SNC: alcolici, sedativi, analgesici oppioidi, ipnotici po ssono provocare un aumento degli effetti di sedazione dovuti all'antis taminico clorfeniramina maleato. Fenitoina: se assunta in concomitanza con fenitoina, clorfeniramina maleato puo' comportare una diminuzione dell'eliminazione di fenitoina con aumento del rischio di tossicita' da fenitoina. Farmaci antipertensivi: le interazioni con i farmaci ant ipertensivi, soprattutto quelli la cui azione coinvolge il sistema ner voso simpatico, possono essere complesse e portare a vari effetti card iovascolari. La seguente convenzione e' stata utilizzata per la classificazione deg li effetti indesiderati: molto comune (>=1/10), comune (>=1/100, < 1/1 0), non comune (>=1/1000 e =1/10.000 e

€ 13,90

AGGIUNGI AL CARRELLO

13,90

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
LEVOREACT SPRAY NAS10ML0,5MG

JOHNSON & JOHNSON

LEVOREACT SPRAY NAS10ML0,5MG

LEVOREACT 0,5 MG/ML SPRAY NASALE SOSPENSIONE Decongestionanti nasali e altre preparazioni per uso topico. Un ml di spray nasale, sospensione contiene: levocabastina cloridrato 0,54 mg (pari a 0,5 mg di levocabastina). Eccipienti con effetti noti: glicole propilenico, benzalconio cloruro. Per l'elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1 Glicole propilenico, sodio fosfato monoidrato, disodio fosfato anidro, idrossipropilmetilcellulosa, polisorbato 80, benzalconio cloruro, dis odio edetato, acqua purificata. Trattamento sintomatico delle riniti allergiche. LEVOREACT e' indicato per adulti e bambini con piu' di 3 anni di eta'. Ipersensibilita' al principio attivo od a uno qualsiasi degli eccipien ti elencati al paragrafo 6.1 controindicato in gravidanza (Vedere par agrafo 4.6). Posologia. Adulti e bambini sopra i 3 anni: la dose abituale e' di 2 s pruzzi per narice, 2 volte al giorno. In caso di necessita' la dose pu o' essere ripetuta fino a 3-4 volte al giorno. Il trattamento deve ess ere continuato per il periodo necessario alla scomparsa dei sintomi. B ambini con meno di 3 anni: la sicurezza e l'efficacia di LEVOREACT in bambini al di sotto di 3 anni non sono state stabilite. Modo di sommin istrazione: il paziente deve essere istruito a soffiare bene il naso p rima dell'utilizzo di LEVOREACT spray nasale, sospensione. 1. Poiche' LEVOREACT spray nasale, sospensione e' disponibile come microsospensio ne, il flacone deve essere agitato prima di ogni applicazione. 2. Prim a di usare il preparato per la prima volta, rimuovere il tappo e preme re una o due volte finche' apparira' un sottile spray nell'aria per ot tenere una regolare erogazione. 3. Soffiare il naso. 4. Tenere la bott iglia come mostrato in figura. Inclinare la testa leggermente in avant i. Mantenere una narice ben chiusa e inserire l'erogatore nell'altra n arice. 5. Spruzzare due volte, mentre si respira con la stessa narice. 6. Ripetere gli step 4 e 5 per l'altra narice. Non conservare a temperatura superiore ai 25 gradi C. Sono disponibili dati limitati sull'uso di levocabastina per via orale in pazienti con compromissione renale. LEVOREACT spray nasale, sospen sione deve essere somministrato con cautela nei pazienti con insuffici enza renale. Informazioni importanti su alcuni eccipienti. Glicole pro pilenico: LEVOREACT spray nasale contiene 40 mg di glicole propilenico per dose abituale, equivalente a 0,57 mg/Kg per un adulto di 70 Kg e a 2 mg/Kg per un bambino di 20 Kg. Benzalconio cloruro: LEVOREACT spra y nasale contiene 0,08 mg di benzalconio cloruro per dose abituale, eq uivalente a 0,001 mg/Kg per un adulto di 70 Kg e a 0,004 mg/Kg per un bambino di 20 Kg. L'uso prolungato puo' causare edema della mucosa nas ale. Interazioni farmacodinamiche: nel corso di studi clinici non sono stat e mai riportate interazioni della levocabastina con alcool o altri med icinali. In studi appositamente progettati non c'e' stata alcuna evide nza di potenziamento degli effetti dell'acool o del diazepam da parte di LEVOREACT spray nasale, sospensione usato ai dosaggi normali. Inter azioni farmacocinetiche: il decongestionante ossimetazolina puo' tempo raneamente ridurre l'assorbimento di levocabastina spray nasale. La co -somministrazione degli inibitori CYP3A4 ketoconazolo o eritromicina n on ha prodotto effetti sulle proprieta' farmacocinetiche di levocabast ina per via intranasale. La levocabastina per via intranasale non ha m odificato le proprieta' farmacocinetiche di loratadina. Le reazioni avverse da farmaco (ADR) identificate durante gli studi cl inici, epidemiologici e durante l'esperienza post marketing con LEVORE ACT spray nasale, le frequenze vengono riportate secondo la seguente c lassificazione: molto comune >=1/10 comune >=1/100, =1/1000, =1/10,000,

€ 13,31

AGGIUNGI AL CARRELLO

13,31

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Rimedi stagionali:
Ultime notizie dal blog