Spedizioni GRATUITE a partire da € 39,90
I tempi di consegna potrebbero subire alcuni ritardi a causa delle numerose richieste che i Corrieri stanno evadendo
SPEDIZIONI GRATUITE
a partire da 39,90 €
consegna 24/72H in Italia
Il tuo carrello (0)

Riepilogo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00

Prosegui al carrello

TOSSE GRASSA

BISOLVON 20CPR 8MG
Sconto 7%

OPELLA HEALTHCARE

BISOLVON 20CPR 8MG

BISOLVON 8 MG COMPRESSE Mucolitico. 1 compressa contiene principio attivo: bromexina cloridrato 8 mg. Ecc ipiente con effetti noti: lattosio. Per l'elenco completo degli eccipi enti, vedere paragrafo 6.1. Lattosio, amido di mais, magnesio stearato. Bisolvon e' indicato nel trattamento delle turbe della secrezione nell e affezioni respiratorie acute e croniche. Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipien ti. In caso di condizioni ereditarie che possono essere incompatibili con uno degli eccipienti (vedere 4.4). Non ci sono controindicazioni a ssolute, ma in pazienti con ulcera gastroduodenale se ne consiglia l'u so dopo aver consultato il medico. Fenilchetonuria (limitatamente all' uso delle bustine di granulato di Bisolvon). Controindicato durante l' allattamento. Si consigliano i seguenti dosaggi salvo diversa prescrizione medica. A dulti e ragazzi oltre i 12 anni: 2 compresse 3 volte al giorno. Bambin i (6 - 12 anni): 1 compressa 3 volte al giorno. Prima infanzia (2 - 6 anni): 1/2 compressa 2 volte al giorno. NON SUPERARE LE DOSI CONSIGLIA TE. Questo medicinale non richiede alcuna condizione particolare di conser vazione. Il trattamento con Bisolvon comporta un aumento della secrezione bronc hiale (questo favorisce l'espettorazione). Non usare per trattamenti p rotratti. Nel trattamento di condizioni respiratorie acute, consultare il medico se i sintomi non migliorano o peggiorano nel corso della te rapia. Le compresse di Bisolvon contengono lattosio, pari a 468 mg per l'assunzione della massima dose giornaliera raccomandata, pazienti af fetti da rari problemi ereditari di intolleranza al galattosio, da def icit di lattasi, da sindrome da malassorbimento di glucosio/galattosio , non devono assumere questo medicinale. Sono stati segnalati casi di reazioni cutanee gravi quali eritema multiforme, sindrome di Stevens-J ohnson (SJS)/necrolisi epidermica tossica (TEN) e pustolosi esantemati ca acuta generalizzata (AGEP) associati alla somministrazione di brome xina cloridrato. Se sono presenti sintomi o segni di rash cutaneo prog ressivo (talvolta associato a vesciche o lesioni della mucosa), il tra ttamento con bromexina cloridrato deve essere interrotto immediatament e e deve essere consultato un medico. La maggior parte di queste reazi oni potrebbe essere spiegata dalla gravita' di malattie sottostanti o da altri farmaci concomitanti. Inoltre nella fase iniziale della sindr ome di Stevens Johnson o della necrolisi epidermica tossica (NET), i p azienti potrebbero inizialmente avvertire dei sintomi non specifici si mili a quelli dell'influenza, come per esempio febbre, brividi, rinite , tosse e mal di gola. A causa di questi sintomi fuorvianti e' possibi le che venga intrapreso un trattamento sintomatico con una terapia per la tosse e il raffreddore. Nessuna interazione accertata. Le frequenze sono definite secondo la seguente convenzione: molto comu ne: >= 1/10 comune: >= 1/100, < 1/10 non comune: >= 1/1.000, < 1/100 raro: >= 1/10.000, < 1/1.000 molto raro: < 1/10.000 non nota: la f requenza non puo' essere definita sulla base dei dati disponibili. Dis turbi del sistema immunitario. Raro: reazioni di ipersensibilita' non nota: reazioni anafilattiche, tra cui shock anafilattico, angioedema e prurito. Patologie respiratorie, toraciche e mediastiniche. Non nota : broncospasmo. Patologie gastrointestinali. Non comune: nausea, vomit o, diarrea e dolore ai quadranti superiori dell'addome. Patologie dell a cute e del tessuto sottocutaneo. Raro: rash, orticaria non nota: re azioni avverse cutanee gravi (tra cui eritema multiforme, sindrome di Stevens-Johnson/necrolisi epidermica tossica e pustolosi esantematica acuta generalizzata). Segnalazione delle reazioni avverse sospette. La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l 'autorizzazione del medicinale e' importante, in quanto permette un mo nitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agl i operatori sanitari e' richiesto di segnalare qualsiasi reazione avve rsa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all'indirizz o http://www.agenziafarmaco.gov.it/it/responsabili. Non sono stati condotti studi volti ad indagare gli effetti sulla fert ilita' umana. Basandosi sull'esperienza preclinica non vi sono indicaz ioni di possibili effetti sulla fertilita' a seguito dell'uso della br omexina. Vi sono dati limitati sull'uso della bromexina nelle donne in gravidanza. Studi sugli animali non indicano effetti nocivi diretti o indiretti con riguardo alla tossicita' riproduttiva. Come misura prec auzionale, e' preferibile evitare l'uso di Bisolvon durante la gravida nza. Non e' noto se la bromexina e i suoi metaboliti passino nel latte umano. I dati di farmacodinamica e tossicologia disponibili sugli ani mali hanno mostrato l'escrezione della bromexina e dei suoi metaboliti nel latte materno. Un rischio per i bambini allattati al seno non puo ' essere escluso. Bisolvon non deve essere usato durante l'allattament o.

€ 8,90 € 8,32

AGGIUNGI AL CARRELLO

8,32

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
BISOLVON OS SOL FL40ML2MG/ML
Sconto 7%

OPELLA HEALTHCARE

BISOLVON OS SOL FL40ML2MG/ML

BISOLVON 2 MG/ML SOLUZIONE ORALE Mucolitico. 1 ml o 15 gocce contengono principio attivo: bromexina cloridrato 2 m g (equivalente a bromexina 1,82 mg). Eccipiente con effetti noti: meti l-para-idrossibenzoato. Per l'elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1. Acido tartarico, metil-para-idrossibenzoato, acqua distillata. Bisolvon e' indicato nel trattamento delle turbe della secrezione nell e affezioni respiratorie acute e croniche. Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipien ti. Il farmaco e' controindicato nei bambini di eta' inferiore ai 2 an ni. In caso di condizioni ereditarie che possono essere incompatibili con uno degli eccipienti (vedere 4.4). Non ci sono controindicazioni a ssolute, ma in pazienti con ulcera gastroduodenale, se ne consiglia l' uso dopo aver consultato il medico. Controindicato durante l'allattame nto (vedere paragrafo 4.6). Si consiglia il seguente dosaggio salvo diversa prescrizione medica. A dulti e ragazzi oltre i 12 anni: 8 ml 3 volte al giorno. Posologia med ia in pediatria. Bambini (2 - 6 anni): 20-40 gocce 3 volte al giorno. Bambini (6 - 12 anni): 2-4 ml 3 volte al giorno. Nei bambini fra i 2 e i 6 anni occorre seguire esattamente la prescrizione del medico. Non superare le dosi consigliate . Questo medicinale non richiede alcuna condizione particolare di conser vazione. Il metil-para-idrossibenzoato contenuto nel medicinale puo' causare re azioni allergiche (anche ritardate). Non usare per trattamenti protrat ti. Nel trattamento di condizioni respiratorie acute, consultare il me dico se i sintomi non migliorano o peggiorano nel corso della terapia. Il trattamento con Bisolvon comporta un aumento della secrezione bron chiale (questo favorisce l'espettorazione). Per l'uso di Bisolvon 2 mg /ml soluzione orale nei bambini fra i 2 e i 6 anni consultare il medic o prima dell'uso. Sono stati segnalati casi di reazioni cutanee gravi quali eritema multiforme, sindrome di Stevens-Johnson (SJS)/necrolisi epidermica tossica (TEN) e pustolosi esantematica acuta generalizzata (AGEP) associati alla somministrazione di bromexina cloridrato. Se son o presenti sintomi o segni di rash cutaneo progressivo (talvolta assoc iato a vesciche o lesioni della mucosa), il trattamento con bromexina cloridrato deve essere interrotto immediatamente e deve essere consult ato un medico. La maggior parte di queste reazioni potrebbe essere spi egata dalla gravita' di malattie sottostanti o da altri farmaci concom itanti. Inoltre nella fase iniziale della sindrome di Stevens Johnson o della necrolisi epidermica tossica (NET), i pazienti potrebbero iniz ialmente avvertire dei sintomi non specifici simili a quelli dell'infl uenza, come per esempio febbre, brividi, rinite, tosse e mal di gola. A causa di questi sintomi fuorvianti e' possibile che venga intrapreso un trattamento sintomatico con una terapia per la tosse e il raffredd ore. I mucolitici possono indurre ostruzione bronchiale nei bambini di eta' inferiore ai 2 anni. Infatti la capacita' di drenaggio del muco bronchiale e' limitata in questa fascia d'eta', a causa delle caratter istiche fisiologiche delle vie respiratorie. Essi non devono quindi es sere usati nei bambini di eta' inferiore ai 2 anni (vedere paragrafo 4 .3). Non sono state riportate interazioni clinicamente rilevanti con altri medicinali. Le frequenze sono definite secondo la seguente convenzione: molto comu ne: >= 1/10 comune: >= 1/100, < 1/10 non comune: >= 1/1.000, < 1/100 raro: >= 1/10.000, < 1/1.000 molto raro: < 1/10.000 non nota: la f requenza non puo' essere definita sulla base dei dati disponibili. Dis turbi del sistema immunitario. Raro: reazioni di ipersensibilita' non nota: reazioni anafilattiche, tra cui shock anafilattico, angioedema e prurito. Patologie respiratorie, toraciche e mediastiniche. Non nota : broncospasmo. Patologie gastrointestinali. Non comune: nausea, vomit o, diarrea e dolore addominale superiore. Patologie della cute e del t essuto sottocutaneo. Raro: rash, orticaria non nota: reazioni avverse cutanee gravi (tra cui eritema multiforme, sindrome di Stevens-Johnso n/necrolisi epidermica tossica e pustolosi esantematica acuta generali zzata). Segnalazione delle reazioni avverse sospette. La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l'autorizzazion e del medicinale e' importante, in quanto permette un monitoraggio con tinuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sa nitari e' richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta t ramite il sistema nazionale di segnalazione all'indirizzo http://www.a genziafarmaco.gov.it/it/responsabili. Non sono stati condotti studi volti ad indagare gli effetti sulla fert ilita' umana. Basandosi sull'esperienza preclinica non vi sono indicaz ioni di possibili effetti sulla fertilita' a seguito dell'uso della br omexina. Vi sono dati limitati sull'uso della bromexina nelle donne in gravidanza. Studi sugli animali non indicano effetti nocivi diretti o indiretti con riguardo alla tossicita' riproduttiva. Come misura prec auzionale, e' preferibile evitare l'uso di Bisolvon durante la gravida nza. Non e' noto se la bromexina e i suoi metaboliti passino nel latte umano. I dati di farmacodinamica e tossicologia disponibili sugli ani mali hanno mostrato l'escrezione della bromexina e dei suoi metaboliti nel latte materno. Un rischio per i bambini allattati al seno non puo ' essere escluso. Bisolvon non deve essere usato durante l'allattament o.

€ 8,90 € 8,32

AGGIUNGI AL CARRELLO

8,32

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
SOBREPIN OS GRAT 24BUST300MG
Sconto 30%

PHARMAIDEA Srl

SOBREPIN OS GRAT 24BUST300MG

SOBREPIN 300 MG GRANULATO Mucolitico. Sobrepin 300 mg granulato: una bustina da 3 g contiene: principio atti vo: sobrerolo 300 mg. Eccipienti con effetti noti: aspartame 10 mg, so rbitolo 2304 mg, E110 1 mg. Per l'elenco completo degli eccipienti, ve dere paragrafo 6.1. Aroma mandarino, aroma limone, aroma arancia, acido citrico, saccarina sodica, aspartame, polisorbato 20, E110, sorbitolo. Sobrepin si usa per il trattamento delle affezioni respiratorie caratt erizzate da ipersecrezione densa e vischiosa. Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipien ti elencati al paragrafo 6.1. Il farmaco e' controindicato nei soggett i di eta' inferiore ai 18 anni. La durata del trattamento non deve superare i 3 giorni (v. sezione 4.4 ). Adulti: 2 bustine al di'. Modo di somministrazione: sciogliere il c ontenuto di una bustina in mezzo bicchiere d'acqua. Conservare a temperatura non superiore ai 25 gradi C. I mucolitici possono indurre ostruzione bronchiale nei bambini di eta' inferiore ai 30 mesi. Infatti la capacita' di drenaggio del muco bron chiale e' limitata in questa fascia d'eta', a causa delle caratteristi che fisiologiche delle vie respiratorie. Essi non devono essere usati nei bambini di eta' inferiore ai 30 mesi (vedere paragrafo 4.3). Si ra ccomanda di prendere specifiche precauzioni in pazienti con grave insu fficienza respiratoria, in pazienti con asma e con una storia di bronc ospasmo, nonche' in pazienti debilitati. L'uso del sobrerolo provoca u n aumento della rimozione del muco, sia attraverso l'attivita' ciliare dell'epitelio, sia attraverso il riflesso della tosse. Pertanto, e' p revisto un aumento della tosse e dell'espettorato. L'uso di medicinali antitussivi inibisce il riflesso della tosse e aumenta il rischio di ostruzione delle vie aeree, a causa di un aumento dell'accumulo di muc o nelle vie respiratorie. L'uso concomitante di questo medicinale con medicinali sedativi della tosse e/o medicinali che inibiscono la secre zione bronchiale (ad es. medicinali anti-muscarinici) non e' raccomand ato. Questo prodotto contiene derivati terpenici che, in dosi eccessiv e, possono provocare disturbi neurologici. Non prolungare il trattamen to per piu' di 3 giorni per i rischi associati all'accumulo di derivat i terpenici (a causa delle loro proprieta' lipofiliche non e' nota la velocita' di metabolismo e smaltimento) nei tessuti e nel cervello, in particolare disturbi neuropsicologici. Aspartame: questo medicinale c ontiene 10 mg di aspartame per dose. L'aspartame presente in questo me dicinale e' una fonte di fenilalanina. Puo' essere dannoso per i sogge tti affetti da fenilchetonuria. Sorbitolo: questo medicinale contiene 2304 mg di sorbitolo per dose. Ai pazienti con intolleranza ereditaria al fruttosio, non deve essere somministrato questo medicinale. L'effe tto additivo della co-somministrazione di medicinali contenenti sorbit olo (o fruttosio) e l'assunzione giornaliera di sorbitolo (o fruttosio ) con la dieta deve essere considerato. Il contenuto di sorbitolo in m edicinali per uso orale puo' modificare la biodisponibilita' di altri medicinali per uso orale co-somministrati. Colorante E110: questo medi cinale contiene il colorante E110 che puo' causare reazioni allergiche . Non usare il prodotto in concomitanza con altri prodotti (medicinali o cosmetici) contenenti derivati terpenici, indipendentemente dalla via di somministrazione (orale, rettale, cutanea o polmonare). A causa della presenza di sobrerolo e in caso di non osservanza delle dosi raccomandate puo' presentarsi un rischio di convulsioni nei bambi ni. Disturbi del sistema immunitario. Non nota (frequenza non stimabil e dai dati disponibili): reazioni di ipersensibilità (prurito, eruzion e cutanea, orticaria, edema, dispnea)*. Patologie respiratorie, toraci che e mediastiniche. Non nota (frequenza non stimabile dai dati dispon ibili): ostruzione bronchiale. Patologie gastrointestinali. Non nota ( frequenza non stimabile dai dati disponibili): disturbi gastrici, naus ea. * esperienza post-marketing Segnalazione delle reazioni avverse so spette. La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verific ano dopo l'autorizzazione del medicinale e' importante, in quanto perm ette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medic inale. Agli operatori sanitari e' richiesto di segnalare qualsiasi rea zione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione al l'indirizzo: https://www.aifa.gov.it/content/segnalazioni-reazioni-avv erse Gravidanza: i dati relativi all'uso di sobrerolo in donne in gravidanz a non ci sono o sono in numero limitato. Sobrepin non e' raccomandato durante la gravidanza. Allattamento: ci sono informazioni insufficient i sull'escrezione di sobrerolo nel latte materno. Sobrepin non deve es sere utilizzato durante l'allattamento.

€ 11,30 € 7,88

AGGIUNGI AL CARRELLO

7,88

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
SOBREPIN SCIR 200ML 40MG/5ML
Sconto 25%

PHARMAIDEA Srl

SOBREPIN SCIR 200ML 40MG/5ML

SOBREPIN 40 MG/5 ML SCIROPPO Mucolitico. Sobrepin 40 mg/5 ml sciroppo: 100 ml di sciroppo contengono: Principio attivo: sobrerolo 0,8 g. Eccipienti con effetti noti: saccarosio 30 g metile p-idrossibenzoato 0,1 g propile p-idrossibenzoato 0,03 g etano lo 5 g. Per l'elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1. Saccarosio, glicerina, metile p-idrossibenzoato, propile p-idrossibenz oato, sodio fosfato monobasico, saccarina, sodio idrossido, alcool eti lico, caramello (E150), aroma lampone, aroma cre'me caramel, aroma che rry brandy, acqua depurata. Sobrepin si usa per il trattamento delle affezioni respiratorie caratt erizzate da ipersecrezione densa e vischiosa. Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipien ti elencati al paragrafo 6.1. Il farmaco e' controindicato: nei bambin i di eta' inferiore ai 30 mesi nei bambini con una storia di epilessi a o convulsioni febbrili. La durata del trattamento non deve superare i 3 giorni (v. sezione 4.4 ) 40 mg/5 ml sciroppo: usare come riferimento le tacche presenti sul m isurino dosatore. Adulti: 10-20 ml 2 volte al di'. Popolazione pediatr ica: Sobrepin sciroppo e' controindicato nei bambini fino a 30 mesi (v edere paragrafo 4.3) bambini oltre i 30 mesi: 10 ml 2 volte al di'. Conservare a temperatura non superiore ai 25 gradi C. I mucolitici possono indurre ostruzione bronchiale nei bambini di eta' inferiore ai 30 mesi. Infatti la capacita' di drenaggio del muco bron chiale e' limitata in questa fascia d'eta', a causa delle caratteristi che fisiologiche delle vie respiratorie. Essi non devono essere usati nei bambini di eta' inferiore ai 30 mesi (vedere paragrafo 4.3). Si ra ccomanda di prendere specifiche precauzioni in pazienti con grave insu fficienza respiratoria, in pazienti con asma e con una storia di bronc ospasmo, nonche' in pazienti debilitati. L'uso del sobrerolo provoca u n aumento della rimozione del muco, sia attraverso l'attivita' ciliare dell'epitelio, sia attraverso il riflesso della tosse. Pertanto, e' p revisto un aumento della tosse e dell'espettorato. L'uso di medicinali antitussivi inibisce il riflesso della tosse e aumenta il rischio di ostruzione delle vie aeree, a causa di un aumento dell'accumulo di muc o nelle vie respiratorie. L'uso concomitante di questo medicinale con medicinali sedativi della tosse e/o medicinali che inibiscono la secre zione bronchiale (ad es. medicinali anti-muscarinici) non e' raccomand ato. Questo prodotto contiene derivati terpenici che, in dosi eccessiv e, possono provocare disturbi neurologici come convulsioni in neonati e bambini. Non prolungare il trattamento per piu' di 3 giorni per i ri schi associati all'accumulo di derivati terpenici (a causa delle loro proprieta' lipofiliche non e' nota la velocita' di metabolismo e smalt imento) nei tessuti e nel cervello, in particolare disturbi neuropsico logici. Avvertenze relative ad alcuni eccipienti di Sobrepin Saccarosi o. Bambini: i pazienti affetti da rari problemi ereditari di intollera nza al fruttosio, da malassorbimento di glucosio/galattosio o da insuf ficienza di sucrasi isomaltasi, non devono assumere questo medicinale. Adulti: contiene 6 g di saccarosio per 20 ml di questo medicinale. Da tenere inoltre in considerazione in persone affette da diabete mellit o. Etanolo. Bambini: questo medicinale contiene 500 mg di alcol (etano lo) in ogni unita' di dosaggio per i bambini. La quantita' in 10 ml di questo medicinale e' equivalente a meno di 13 ml di birra o a 5 ml di vino. Adulti: questo medicinale contiene 1 g di alcol (etanolo) in og ni unita' di dosaggio per gli adulti. La quantita' in 20 ml di questo medicinale e' equivalente a meno di 25 ml di birra o a 10 ml di vino. Benzoati: questo medicinale contiene anche metile p-idrossibenzoato e propile p-idrossibenzoato che possono provocare reazioni allergiche (a nche di tipo ritardato). Non usare il prodotto in concomitanza con altri prodotti (medicinali o cosmetici) contenenti derivati terpenici, indipendentemente dalla via di somministrazione (orale, rettale, cutanea o polmonare). A causa della presenza di sobrerolo e in caso di non osservanza delle dosi raccomandate puo' presentarsi un rischio di convulsioni nei bambi ni. Disturbi del sistema immunitario. Non nota: reazioni di ipersensib ilità (prurito, eruzione cutanea, orticaria, edema, dispnea)*. Patolog ie respiratorie, toraciche e mediastiniche. Non nota: ostruzione bronc hiale. Patologie gastrointestinali. Non nota: disturbi gastrici, nause a. * esperienza post-marketing Segnalazione delle reazioni avverse sos pette La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verifican o dopo l'autorizzazione del medicinale e' importante, in quanto permet te un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicin ale. Agli operatori sanitari e' richiesto di segnalare qualsiasi reazi one avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all' indirizzo: https://www.aifa.gov.it/content/segnalazioni-reazioni-avver se Gravidanza: i dati relativi all'uso di sobrerolo in donne in gravidanz a non ci sono o sono in numero limitato. Sobrepin non e' raccomandato durante la gravidanza. Allattamento: ci sono informazioni insufficient i sull'escrezione di sobrerolo nel latte materno. Sobrepin non deve es sere utilizzato durante l'allattamento.

€ 11,30 € 8,51

AGGIUNGI AL CARRELLO

8,51

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
VICKS VAPORUB UNG INAL 100G
Sconto 28%

PROCTER & GAMBLE S

VICKS VAPORUB UNG INAL 100G

VICKS VAPORUB, UNGUENTO PER USO INALATORIO Altri preparati per le malattie da raffreddamento. 100 g di unguento contengono: canfora 5 g olio essenziale di trementi na 5 g mentolo 2,75 g olio essenziale di eucalipto 1,5 g. Timolo, olio essenziale di legno di cedro, vaselina bianca. Trattamento balsamico nelle affezioni delle prime vie respiratorie. Ipersensibilita' ai principi attivi o ad uno qualsiasi degli eccipient i. Bambini fino a 30 mesi di eta'. La somministrazione attarverso le i nalazioni di vapore e' controindicata nei bambini sotto i 12 anni. Bam bini con una storia di epilessia o convulsioni febbrili. Generalmente controindicato in gravidanza e durante l'allattamento. Il farmaco e' controindicato nei bambini fino a 30 mesi di eta' e le i nalazioni di vapore sono controindicate nei bambini sotto i 12 anni. I bambini devono sempre essere sorvegliati. L'unguento si puo' impiegar e in due modi. 1) Uso topico (adulti e bambini sopra i 30 mesi di eta' ): applicare esternamente frizionando dapprima per 3 - 5 minuti il pet to, la gola ed il dorso e poi stendere uno spesso strato sul petto. Ri petere il trattamento 2 volte al giorno di cui una la sera prima di do rmire. Non frizionare piu' di due volte al giorno sulla parte anterior e del torace, sul collo e sul dorso. Indossare abiti ampi per facilita re l'inalazione dei vapori. 2) Inalazioni (adulti e bambini al di sopr a dei 12 anni di eta'): sciogliere 2 cucchiaini da caffe' (2x5 ml) in mezzo litro di acqua calda (non bollente) e aspirare il vapore liberat o, per un tempo non superiore a 10 min. Al fine di evitare il rischio di gravi ustioni non riscaldare la miscela una seconda volta ne' risca ldare la miscela durante l'inalazione. Non riscaldare nel microonde. N on superare le dosi consigliate. La durata del trattamento non deve su perare i 3 giorni. IL PRODOTTO NON DEVE ESSERE INGERITO. Questo medicinale non richiede alcuna condizione particolare di conser vazione. Usare il prodotto secondo le istruzioni. Per solo uso esterno. Non app licare su ferite, abrasioni e sulle mucose. Non ingerire e non applica re direttamente nelle narici, occhi, bocca o sul viso. Non fare un ben daggio stretto. Non utilizzare con impacco caldo o con qualsiasi tipo di calore. Questo prodotto contiene derivati terpenici che, in dosi ec cessive, possono provocare disturbi neurologici come convulsioni in ne onati e bambini. Se i sintomi persistono, consultare il medico. Il pro dotto deve essere utilizzato con cautela o dietro suggerimento medico dai pazienti che presentano: reazioni di ipersensibilita' a profumi o solventi convulsioni o epilessia (e' controindicato nei bambini con u na storia di epilessia o convulsioni febbrili ipersensibilita' marcat a del tratto respiratorio comprese quelle condizioni come asma e malat tia polmonare ostruttiva cronica (COPD) in quanto puo' causare broncos pasmo in questi pazienti. Inalazioni: al fine di evitare il rischio di gravi ustioni, non utilizzare acqua bollente per preparare le inalazi oni. Non riscaldare la miscela nel microonde e non riscaldarla di nuov o durante e dopo l'uso. Il trattamento non deve essere prolungato per piu' di 3 giorni per i rischi associati all'accumulo di derivati terpe nici, quali ad esempio canfora, cineolo, niaouli, timo selvatico, terp ineolo, terpina, citrale, mentolo e oli essenziali di aghi di pino, eu calipto e trementina (a causa delle loro proprieta' lipofiliche non e' nota la velocita' di metabolismo e smaltimento) nei tessuti e nel cer vello, in particolare disturbi neuropsicologici. Non deve essere utili zzata una dose superiore a quella raccomandata per evitare un maggior rischio di reazioni avverse al medicinale e i disturbi associati al so vradosaggio. Il prodotto e' infiammabile, non deve essere avvicinato a fiamme. Il farmaco non deve essere utilizzato in concomitanza con altri prodot ti (medicinali o cosmetici) contenenti derivati terpenici, indipendent emente dalla via di somministrazione (orale, rettale, cutanea, nasale o inalatoria). Con l'uso del medicinale possono manifestarsi degli effetti indesidera ti. Tali effetti possono presentarsi con le seguenti categorie di freq uenza: molto comune (>=1/10) comune (>=1/100 =1 /1.000 =1/10.000

€ 15,00 € 10,79

AGGIUNGI AL CARRELLO

10,79

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
VICKS VAPORUB UNG INAL 50G
Sconto 25%

PROCTER & GAMBLE S

VICKS VAPORUB UNG INAL 50G

VICKS VAPORUB, UNGUENTO PER USO INALATORIO Altri preparati per le malattie da raffreddamento. 100 g di unguento contengono: canfora 5 g olio essenziale di trementi na 5 g mentolo 2,75 g olio essenziale di eucalipto 1,5 g. Timolo, olio essenziale di legno di cedro, vaselina bianca. Trattamento balsamico nelle affezioni delle prime vie respiratorie. Ipersensibilita' ai principi attivi o ad uno qualsiasi degli eccipient i. Bambini fino a 30 mesi di eta'. La somministrazione attarverso le i nalazioni di vapore e' controindicata nei bambini sotto i 12 anni. Bam bini con una storia di epilessia o convulsioni febbrili. Generalmente controindicato in gravidanza e durante l'allattamento. Il farmaco e' controindicato nei bambini fino a 30 mesi di eta' e le i nalazioni di vapore sono controindicate nei bambini sotto i 12 anni. I bambini devono sempre essere sorvegliati. L'unguento si puo' impiegar e in due modi. 1) Uso topico (adulti e bambini sopra i 30 mesi di eta' ): applicare esternamente frizionando dapprima per 3 - 5 minuti il pet to, la gola ed il dorso e poi stendere uno spesso strato sul petto. Ri petere il trattamento 2 volte al giorno di cui una la sera prima di do rmire. Non frizionare piu' di due volte al giorno sulla parte anterior e del torace, sul collo e sul dorso. Indossare abiti ampi per facilita re l'inalazione dei vapori. 2) Inalazioni (adulti e bambini al di sopr a dei 12 anni di eta'): sciogliere 2 cucchiaini da caffe' (2x5 ml) in mezzo litro di acqua calda (non bollente) e aspirare il vapore liberat o, per un tempo non superiore a 10 min. Al fine di evitare il rischio di gravi ustioni non riscaldare la miscela una seconda volta ne' risca ldare la miscela durante l'inalazione. Non riscaldare nel microonde. N on superare le dosi consigliate. La durata del trattamento non deve su perare i 3 giorni. IL PRODOTTO NON DEVE ESSERE INGERITO. Questo medicinale non richiede alcuna condizione particolare di conser vazione. Usare il prodotto secondo le istruzioni. Per solo uso esterno. Non app licare su ferite, abrasioni e sulle mucose. Non ingerire e non applica re direttamente nelle narici, occhi, bocca o sul viso. Non fare un ben daggio stretto. Non utilizzare con impacco caldo o con qualsiasi tipo di calore. Questo prodotto contiene derivati terpenici che, in dosi ec cessive, possono provocare disturbi neurologici come convulsioni in ne onati e bambini. Se i sintomi persistono, consultare il medico. Il pro dotto deve essere utilizzato con cautela o dietro suggerimento medico dai pazienti che presentano: reazioni di ipersensibilita' a profumi o solventi convulsioni o epilessia (e' controindicato nei bambini con u na storia di epilessia o convulsioni febbrili ipersensibilita' marcat a del tratto respiratorio comprese quelle condizioni come asma e malat tia polmonare ostruttiva cronica (COPD) in quanto puo' causare broncos pasmo in questi pazienti. Inalazioni: al fine di evitare il rischio di gravi ustioni, non utilizzare acqua bollente per preparare le inalazi oni. Non riscaldare la miscela nel microonde e non riscaldarla di nuov o durante e dopo l'uso. Il trattamento non deve essere prolungato per piu' di 3 giorni per i rischi associati all'accumulo di derivati terpe nici, quali ad esempio canfora, cineolo, niaouli, timo selvatico, terp ineolo, terpina, citrale, mentolo e oli essenziali di aghi di pino, eu calipto e trementina (a causa delle loro proprieta' lipofiliche non e' nota la velocita' di metabolismo e smaltimento) nei tessuti e nel cer vello, in particolare disturbi neuropsicologici. Non deve essere utili zzata una dose superiore a quella raccomandata per evitare un maggior rischio di reazioni avverse al medicinale e i disturbi associati al so vradosaggio. Il prodotto e' infiammabile, non deve essere avvicinato a fiamme. Il farmaco non deve essere utilizzato in concomitanza con altri prodot ti (medicinali o cosmetici) contenenti derivati terpenici, indipendent emente dalla via di somministrazione (orale, rettale, cutanea, nasale o inalatoria). Con l'uso del medicinale possono manifestarsi degli effetti indesidera ti. Tali effetti possono presentarsi con le seguenti categorie di freq uenza: molto comune (>=1/10) comune (>=1/100 =1 /1.000 =1/10.000

€ 10,50 € 7,83

AGGIUNGI AL CARRELLO

7,83

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
VISCOMUCIL SCIR 200ML 3MG/ML
Sconto 9%

ABC FARMACEUTICI S

VISCOMUCIL SCIR 200ML 3MG/ML

VISCOMUCIL 3 MG/ML SCIROPPO Mucolitici. Viscomucil 3 mg/ml sciroppo. 100 ml contengono i principi attivi: ambr oxolo cloridrato 300 mg. Eccipienti con effetti noti: sorbitolo, metil e-paraidrossibenzoato, propile-paraidrossibenzoato, aroma lampone (che contiene etanolo). Per l'elenco completo degli eccipienti vedere para grafo 6.1. Sorbitolo, glicerina, metile para-idrossibenzoato, propile para-idross ibenzoato, lampone essenza, acqua depurata. Trattamento delle affezioni respiratorie acute caratterizzate da ipers ecrezione densa e vischiosa. Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipien ti. Gravi alterazioni epatiche e/o renali. Il farmaco e' controindicat o nei bambini di eta' inferiore ai 2 anni. Adulti: 10 ml (30 mg) 3 volte al giorno. Bambini da 2 a 5 anni: 2,5 ml (7,5 mg) 3 volte al giorno. Bambini oltre i 5 anni: 5 ml (15 mg) 3 vo lte al giorno. Si consiglia di assumere lo sciroppo dopo i pasti. Non usare Viscomucil per trattamenti protratti. Nessuna. Viscomucil deve essere somministrato con cautela nei pazienti affetti da ulcera peptica. I mucolitici possono indurre ostruzione bronchiale nei bambini di eta' inferiore ai 2 anni. Infatti la capacita' di drena ggio del muco bronchiale e' limitata in questa fascia d'eta', a causa delle caratteristiche fisiologiche delle vie respiratorie. Essi non de vono quindi essere usati nei bambini di eta' inferiore ai 2 anni (vede re paragrafo 4.3). Sono stati segnalati casi di reazioni cutanee gravi quali eritema multiforme, sindrome di Stevens-Johnson (SJS)/necrolisi epidermica tossica (TEN) e pustolosi esantematica acuta generalizzata (AGEP) associati alla somministrazione di ambroxolo. Se sono presenti sintomi o segni di rash cutaneo progressivo (talvolta associato a ves ciche o lesioni della mucosa), il trattamento con ambroxolo deve esser e interrotto immediatamente e deve essere consultato un medico. Viscom ucil contiene sorbitolo: questo medicinale contiene 3,5 g di sorbitolo per dose da 10 ml di sciroppo. Ai pazienti con intolleranza ereditari a al fruttosio non deve essere somministrato questo medicinale. Viscom ucil contiene p-idrossibenzoati: questo medicinale contiene metile p-i drossibenzoato e propile p-idrossibenzoato che possono causare reazion i allergiche (anche ritardate). Viscomucil contiene etanolo (da aroma lampone): questo medicinale contiene 15 mg di alcol (etanolo) per dose da 10 ml di sciroppo. La quantita' in 10 ml di questo medicinale e' e quivalente a meno di 1 ml di birra o 1 ml di vino. La piccola quantita ' di alcol in questo medicinale non produrra' effetti rilevanti. Viscomucil in genere non interferisce con altri farmaci. Raramente: stanchezza, secchezza delle fauci, rinorrea, disuria, cefal ea, disturbi gastrointestinali (pirosi, dispepsia, stipsi, nausea e vo mito), dermatite da contatto o altre reazioni allergiche (soprattutto eruzioni cutanee). Frequenza non nota: ostruzione bronchiale. Disturbi del sistema immunitario. Raro: reazioni di ipersensibilita' non nota : reazioni anafilattiche, tra cui shock anafilattico, angioedema e pru rito. Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo. Raro: rash, ort icaria non nota: reazioni avverse cutanee gravi (tra cui eritema mult iforme, sindrome di Stevens-Johnson/necrolisi epidermica tossica e pus tolosi esantematica acuta generalizzata). Segnalazione delle reazioni avverse sospette. La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l'autorizzazione del medicinale e' importante, in q uanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari e' richiesto di segnalare qua lsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segna lazione all'indirizzo https://www.aifa.gov.it/content/segnalazioni-rea zioni-avverse. Per ambroxolo non sono disponibili dati clinici relativi a gravidanze esposte. Gli studi su animali non indicano effetti dannosi diretti o i ndiretti su gravidanza, sviluppo embrionale/fetale, parto o sviluppo p ost-natale (vedere paragrafo 5.3). E' necessario essere prudenti nel p rescrivere il medicinale a donne in stato di gravidanza. In gravidanza i farmaci devono essere prescritti solo se il beneficio atteso per la madre e' considerato maggiore del rischio del feto. Tutti i farmaci d ovrebbero essere evitati, se possibile, durante il primo trimestre di gravidanza. Il farmaco viene escreto nel latte materno. L'uso di ambro xolo da parte della madre puo' causare effetti indesiderati nel lattan te pertanto e' necessario decidere se interrompere l'allattamento o i l trattamento con il medicinale, tenendo in considerazione l'importanz a del farmaco per la madre.

€ 9,00 € 8,20

AGGIUNGI AL CARRELLO

8,20

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
FLUIBRON 30CPR 30MG
Sconto 16%

CHIESI FARMACEUTIC

FLUIBRON 30CPR 30MG

FLUIBRON Espettoranti, escluse le associazioni con sedativi della tosse mucoli tico. Fluibron 30 mg compresse. Una compressa contiene: ambroxolo cloridrato 30 mg. Eccipienti: lattosio monoidrato 48 mg, Carbossimetilamido sodi co 5 mg. Fluibron 15 mg/5 ml sciroppo 5 ml di sciroppo contengono: amb roxolo cloridrato 15 mg. Eccipienti: Sorbitolo 1,5 g, acido benzoico 6 ,5 mg. Fluibron Adulti 30 mg granulato per sospensione orale. Una bust ina contiene: ambroxolo cloridrato 30 mg. Eccipienti: Sorbitolo 2696,5 mg, Saccarina sodica 5 mg. Colorante azoico (E110 giallo arancio S) 1 ,5 mg. Per l'elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1. Compresse: lattosio monoidrato, cellulosa microcristallina, carbossime tilamido sodico (tipo A), silice colloidale anidra, magnesio stearato. Sciroppo: sorbitolo soluzione 70% non cristallizzabile, glicerolo, ac ido citrico monoidrato, sucralosio, acido benzoico, aroma naturale lam pone, acqua depurata. Granulato per sospensione orale. Adulti: sorbito lo, mannitolo, aroma di arancia, acido citrico monoidrato, glicina, go mma arabica, saccarina sodica, silice colloidale anidra, giallo aranci o S (E 110). Fluibron e' indicato nel trattamento delle affezioni respiratorie acut e caratterizzate da ipersecrezione densa e vischiosa. Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipien ti elencati al paragrafo 6.1. Gravi alterazioni epatiche e/o renali. P opolazione pediatrica: l medicinale e' controindicato nei bambini di e ta' inferiore ai 2 anni. Compresse. Adulti: all'inizio 1 compressa 3 volte al giorno, nella ter apia di mantenimento 1 compressa 2 volte al giorno. Si consiglia di pr endere le compresse dopo i pasti con un po' di liquido. Sciroppo. Adul ti: all'inizio 10 ml 3 volte al giorno, successivamente 5 ml 3 volte a l giorno. Bambini da due a cinque anni: 2,5 ml 3 volte al giorno oltr e i cinque anni: 5 ml 3 volte al giorno. All'inizio del trattamento la dose puo' essere aumentata od anche raddoppiata a giudizio del medico . 10 ml = 30 mg. L'accluso misurino reca tacche graduate a 10 ml, 5 ml e 2,5 ml. Bustine Adulti: all'inizio 1 bustina. Adulti. 3 volte al gi orno, nella terapia di mantenimento 2 bustine. Adulti al giorno, disci olte in acqua. Questo medicinale non richiede alcuna condizione particolare per la co nservazione. I mucolitici possono indurre ostruzione bronchiale nei bambini di eta' inferiore ai 2 anni. Infatti la capacita' di drenaggio del muco bronc hiale e' limitata in questa fascia d'eta', a causa delle caratteristic he fisiologiche delle vie respiratorie. Essi non devono quindi essere usati nei bambini di eta' inferiore ai 2 anni (vedere paragrafo 4.3). Fluibron deve essere somministrato con cautela nei pazienti portatori di ulcera peptica. Sono stati segnalati casi di reazioni cutanee gravi quali eritema multiforme, sindrome di Stevens-Johnson (SJS)/necrolisi epidermica tossica (TEN) e pustolosi esantematica acuta generalizzata (AGEP) associati alla somministrazione di ambroxolo. Se sono presenti sintomi o segni di rash cutaneo progressivo (talvolta associato a ves ciche o lesioni della mucosa), il trattamento con ambroxolo deve esser e interrotto immediatamente e deve essere consultato un medico. La mag gior parte di questi casi puo' essere spiegata dalla gravita' della ma lattia sottostante del paziente e/o dalla terapia concomitante. Inoltr e, durante la fase iniziale della sindrome di Stevens-Johnson o della TEN, i pazienti potrebbero accusare prodromi simil-influenzali aspecif ici come febbre, dolori muscolari, rinite, tosse e mal di gola. A caus a di questi fuorvianti prodromi simil-influenzali aspecifici, e' possi bile che venga instaurato un trattamento sintomatico con medicinali pe r la tosse e il raffreddore. Pertanto, se dovessero manifestarsi nuove lesioni della cute o delle mucose, e' necessario consultare immediata mente il medico e interrompere precauzionalmente il trattamento con am broxolo cloridrato. In presenza di insufficienza renale lieve o modera ta, Fluibron deve essere usato solo dopo aver consultato il medico. Co me per qualsiasi medicinale con metabolismo epatico seguito da elimina zione renale, in caso di insufficienza renale grave puo' verificarsi u n accumulo dei metaboliti di ambroxolo generati nel fegato. Avvertenze relative ad alcuni eccipienti di Fluibron. FLUIBRON compresse contien e lattosio: i pazienti affetti da rari problemi ereditari di intollera nza al galattosio, da deficit di lattasi, o da malassorbimento di gluc osio-galattosio, non devono assumere questo medicinale sodio: questo medicinale contiene meno di 1mmol (23mg) di sodio per compressa, cioe' e' essenzialmente senza sodio. FLUIBRON granulato per sospensione ora le contiene sorbitolo: questo medicinale contiene 2.696,5 mg di sorbit olo per bustina. Sorbitolo e' una fonte di fruttosio. Se il medico le ha detto che lei e' intollerante ad alcuni zuccheri, o se ha una diagn osi di intolleranza ereditaria al fruttosio, una rara malattia genetic a per cui i pazienti non riescono a trasformare il fruttosio, parli co n il medico prima che lei prenda questo medicinale. Puo' causare probl emi gastrointestinali e avere un lieve effetto lassativo. saccarina so dica: questo medicinale contiene meno di 1mmol (23mg) di sodio per bus tina, cioe' e' essenzialmente senza sodio colorante azoico (E110 gial lo arancio S): puo' causare reazioni allergiche. FLUIBRON sciroppo con tiene sorbitolo: questo medicinale contiene 3.000 mg di sorbitolo per dose da 10 ml. Sorbitolo e' una fonte di fruttosio. Se il medico le ha detto che lei e' intollerante ad alcuni zuccheri, o se ha una diagnos i di intolleranza ereditaria al fruttosio, una rara malattia genetica per cui i pazienti non riescono a trasformare il fruttosio, parli con il medico prima che lei prenda questo medicinale. Puo' causare problem i gastrointestinali e avere un lieve effetto lassativo. questo medicin ale contiene 750 mg di sorbitolo per dose da 2,5 ml e 1.500 mg di sorb itolo per dose da 5 ml. Sorbitolo e' una fonte di fruttosio. Se il med ico le ha detto che il bambino e' intollerante ad alcuni zuccheri, o s e ha una diagnosi di intolleranza ereditaria al fruttosio, una rara ma lattia genetica per cui i pazienti non riescono a trasformare il frutt osio, parli con il medico prima che il bambino prenda questo medicinal e. Puo' causare problemi gastrointestinali e avere un lieve effetto la ssativo. Acido benzoico: questo medicinale contiene 1,3mg/ml di acido benzoico. A seguito della somministrazione di ambroxolo le concentrazioni di ant ibiotici (amoxicillina, cefuroxima, eritromicina) nelle secrezioni bro ncopolmonari e nella saliva risultano incrementate. Non sono state oss ervate interazioni con altri medicinali. Alle dosi consigliate il medicinale e' normalmente ben tollerato. Dura nte la terapia con ambroxolo cloridrato sono stati osservati gli effet ti indesiderati di seguito riportati, con le frequenze: Molto comune > =1/10 Comune >=1/100 e =1/1.000 e =1/10 .000 e

€ 10,41 € 8,70

AGGIUNGI AL CARRELLO

8,70

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
MUCICLAR SCIR 200ML 15MG/5ML

PIAM FARMACEUTICI

MUCICLAR SCIR 200ML 15MG/5ML

MUCICLAR Espettoranti, escluse le associazioni con antitosse. Ambroxolo cloridrato. Soluzione da nebulizzare: sodio cloruro, acqua per preparazioni iniett abili. Sciroppo: sorbitolo soluzione, glicerina, metile p-idrossibenzo ato, propile p-idrossibeanzoato, idrossietilcellulosa, alcool, saccari na, lampone essenza, acqua depurata. Capsule: saccarosio, amido, resin e naturali ed artificiali, talco, polivinilpirrolidone. Granulato: sac carosio, aroma arancio, aroma ananas. Turbe della secrezione nelle affezioni broncopolmonari acute e cronich e. Ipersensibilita' all'ambroxolo cloridrato o ad uno qualsiasi degli ecc ipienti gravi alterazioni epatiche e/o renali l'assunzione del medic inale e' controindicata in caso di rare patologie ereditarie che posso no essere incompatibili con uno degli eccipienti il medicinale e' con troindicato nei bambini di eta' inferiore ai 2 anni (per le forme oral i). >>Uso inalatorio. Soluzione da nebulizzare 15 mg/2 ml. Adulti: 2-3 con tenitori monodose al giorno, bambini: 1-2 contenitori monodose al gior no. Per l'uso inalatorio il contenuto di un contenitore monodose di me dicinale puo' essere mescolato nell'apparecchio erogatore con acqua di stillata nel rapporto 1:1, ottenendo cosi' un'umidificazione ottimale dell'aria da respirare. >>Uso orale. Sciroppo 15 mg/5 ml. Adulti: 5-10 ml di sciroppo 3 volte al di', bambini sopra i due anni di eta': 5 ml di sciroppo 2 o 3 volte al di'. Capsule a rilascio prolungato 75 mg. Adulti: si consigliano 2 capsule in unica somministrazione dopo la col azione del mattino per 8 giorni (terapia d'attacco). Successivamente l a posologia potra' essere ridotta ad una sola capsula sino alla fine d el trattamento. Granulato per soluzione orale 30 mg. Adulti: una busti na 2-3 volte al giorno. Sciroppo, capsule, granulato per soluzione orale: conservare a tempera tura non superiore a 25 gradi C. Soluzione da nebulizzare: nessuna par ticolare precauzione per la conservazione. Dopo l'apertura della busta di alluminio che contiene i contenitori monodose di soluzione da nebu lizzare, il medicinale deve essere utilizzato entro tre mesi trascors o tale periodo, il medicinale non utilizzato deve essere eliminato. Qu ando si usa mezza dose del contenitore monodose, il contenitore richiu so deve essere conservato a 2 - 8 gradi C (in frigorifero) al massimo per 12 ore trascorso tale periodo il medicinale residuo deve essere e liminato. L'ambroxolo deve essere somministrato con cautela nei pazienti portato ri di ulcera peptica. Sono stati segnalati casi di reazioni cutanee gr avi quali eritema multiforme, sindrome di Stevens-Johnson (SJS)/ necro lisi epidermica tossica (TEN) e pustolosi esantemica acuta generalizza ta (AGEP) associati alla somministrazione di ambroxolo. Se sono presen ti sintomi o segni di rash cutaneo progressivo (talvolta associato a v esciche o lesioni della mucosa), il trattamento con ambroxolo deve ess ere interrotto immediatamente. Inoltre nella fase iniziale della sindr ome di Stevens-Johnson o della necrolisi epidermica tossica (NET), i p azienti potrebbero inizialmente avvertire dei sintomi non specifici si mili a quelli dell'influenza, come per esempio febbre, brividi, rinite , tosse e mal di gola. A causa di questi sintomi fuorvianti e' possibi le che venga intrapreso un trattamento sintomatico con una terapia per la tosse e il raffreddore. Se si verificano nuove lesioni della cute o delle mucose consultare il medico immediatamente ed interrompere pre cauzionalmente il trattamento con ambroxolo. Durante la somministrazio ne della soluzione da nebulizzare, poiche' nell'inspirazione troppo pr ofonda degli aerosol puo' insorgere tosse da irritazione, si deve cerc are durante l'inalazione di inspirare ed espirare normalmente. Nei paz ienti particolarmente sensibili si puo' consigliare un preriscaldament o dell'inalato alla temperatura corporea. Per i pazienti affetti da as ma bronchiale e' opportuno ricorrere ad uno spasmolitico bronchiale pr ima dell'inalazione. In caso di insufficienza renale lieve o moderata, il medicinale puo' essere usato solo dopo aver consultato il medico. Come per tutti i medicinali soggetti a metabolismo epatico e successiv a eliminazione renale, e' prevedibile l'accumulo dei metaboliti di amb roxolo nel fegato in presenza di grave insufficienza renale. I mucolit ici possono indurre ostruzione bronchiale nei bambini di eta' inferior e ai 2 anni. Infatti la capacita' di drenaggio del muco bronchiale e' limitata in questa fascia d'eta', a causa delle caratteristiche fisiol ogiche delle vie respiratorie. Essi non devono quindi essere usati nei bambini di eta' inferiore ai 2 anni (per le forme orali). Lo sciroppo contiene: para-idrossibenzoati sorbitolo e glicerolo. Lo sciroppo co ntiene inoltre 3 vol % di etanolo (alcool), ad es. fino a 300 mg per d ose (dose massima), equivalenti a 6 ml di birra, 2,5 ml di vino per do se. Da tenere in considerazione nelle donne in gravidanza o in allatta mento, nei bambini e nei gruppi ad alto rischio come le persone affett e da patologie epatiche o epilessia. Le capsule e il granulato per sol uzione orale contengono saccarosio. A seguito della somministrazione di ambroxolo le concentrazioni di ant ibiotici (amoxicillina, cefuroxima, eritromicina) nelle secrezioni bro ncopolmonari e nella saliva risultano incrementate. Non sono state rip ortate interazioni con altri medicinali. Gli effetti indesiderati elencati per frequenza sono riportati, usando la seguente convenzione: molto comune (>=1/10) comune (>=1/100, =1/1.000, =1/10.000,

€ 8,92

AGGIUNGI AL CARRELLO

8,92

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Rimedi stagionali:
Ultime notizie dal blog